Terra di Lavoro, webinar sull’economia in fase 2 postlockdown

Terra di Lavoro, webinar sull’economia in fase 2 postlockdown

Claudio Sacco – Ricostruire produttività, contrastare gli effetti negativi in ambito economico, ridare ossigeno all’impresa e al lavoro. Sono questi i principali temi che saranno affrontati venerdì 24 aprile nel webinar “Quali strategie per evitare una pandeconomia del Sud?”, organizzato dal movimento Comunità Solidale di Aversa in collaborazione con il Dipartimento di Economia dell’Università della Campania Vanvitelli e l’associazione Risorse e Futuro di Caserta. 

“La pandemia da coronavirus richiede un indispensabile dialogo tra competenze e riconosciute professionalità per delineare un concreto contrasto soprattutto in aree come Terra di Lavoro e il Sud dove incidono pesantemente precariato, disoccupazione ed emigrazione. Per la fase 2 dopo il lockdown si richiedono scelte coraggiose a fronte di preoccupanti prospettive. Nuove e ancor più problematiche sfide si delineano”, dichiara l’ex senatore Lucio Romano, presidente di Comunità Solidale Aversa. I lavori – moderati da Adele D’Angelo coordinatrice di Comunità Solidale – saranno introdotti da Lucio Romano, Andrea Della Selva presidente di Risorse e Futuro e da Maria Antonia Ciocia direttore del Dipartimento di Economia dell’Università della Campania Vanvitelli. Dopo i saluti di Carlo Marino sindaco di Caserta e presidente ANCI Campania e di Alfonso Golia sindaco di Aversa e consigliere nazionale ANC, relazioneranno Luigi Gallo responsabile area innovazione di INVITALIA, Amedeo Lepore professore ordinario di Storia Economica presso il Dipartimento di Economia dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli e Gianluigi Traettino presidente Confindustria Caserta.

Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10305 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Capua. Il tuo Futuro è Qui, la campagna dell’Isis Federico II

Luigi Fusco –Il Tuo Futuro è Qui, è il nuovo slogan dell’ISIS “Federico II” di Capua coniato in occasione delle iniziative dedicate all’orientamento per le iscrizioni alle superiori previste per

Primo piano

Dacia Maraini, a lei il premio di poesia e letteratura Casa Hirta

Redazione -E’ Dacia Maraini la vincitrice del premio internazionale di poesia e letteratura «Casa Hirta». Il premio, una manifestazione di grande prestigio internazionale, fatto rivivere dallo scorso anno da «Un

Primo piano

Caserta. Il vino e i nuovi scenari. Un focus all’Enoteca

Claudio Sacco – Un focus sugli scenari evolutivi del mercato e le prospettive per i vini casertani. L’appuntamento è per venerdì 29 marzo alle ore 10 presso l’enoteca provinciale in