Terra Somnia, sul web il concorso letterario sulla crisi Covid

Terra Somnia, sul web il concorso letterario sulla crisi Covid

Maria Beatrice Crisci -La casa editrice Terra Somnia lancia il concorso letterario «Ekatómére. Brevi storie tra Decameron e pandemia». Ognuno dalla propria abitazione potrà inviare per posta elettronica un racconto breve o una riflessione. Sarà un modo per esorcizzare la paura, per sopravvivere a questo tempo sospeso.

Due i casertani da cui nasce l’iniziativa, Alessia Guerriero ideatrice della rassegna letteraria itinerante #discorsiindivenire e lo scrittore Paolo Miggiano. Con loro i salentini Brizio Montinaro e Alessandro Polidoro.

«Ekatómére», ovvero i cento giorni, sarà il diario di bordo di una quarantena narrata a più voci. «Lo cunto de li cunti», volendo fare omaggio a Basile, darà vita all’antologia cartacea «Brevi storie tra Decameron e pandemia», curata da Paola Bisconti. Appena finito il tempo della paura e del dolore, la carta custodirà il sentire di questi momenti.

«Noi di Terra Somnia Editore, che crediamo nel potere salvifico della parola, vi proponiamo di raccontarci come state vivendo questi giorni», questo l’appello degli organizzatori. Quindi, aggiungono: «Non lasciate che le emozioni non abbiano una voce, non chiudete in un cassetto il vostro talento, creiamo insieme una nuova narrazione. Potrebbe essere un diario di bordo per descrivere la realtà oppure immaginare di fuggire lontano nel tempo e nello spazio. La nostra idea dal potenziale dissacrante si pone in linea con lo spirito del Decameron, l’opera di Boccaccio pregna di un erotismo bucolico. Vi chiediamo, quindi, di raccontare a modo vostro le nevrosi dell’oggi e magari trovare delle assonanze con quelle del passato».

Per partecipare a «Ekatómére» basterà inviare entro il 31 maggio il proprio testo di massimo 7.000 battute, spazi inclusi, all’indirizzo email terrasomniaeditore@gmail.com.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Accademia Musicale Yamaha. Open day, si replica domenica

Emanuele Ventriglia -Dopo l’Open Day di domenica scorsa, l’Accademia musicale Yamaha replica. L’appuntamento è per domenica 25 settembre (via Napoli 8 – 0823/422193) nella sede di San Nicola la Strada.

Primo piano

Senso, il nuovo brano di Valerio Piccolo in radio e in digitale

(Comunicato stampa) -È disponibile in radio e in digitale “SENSO” (https://push.fm/ps/phyg2uz3), il brano che anticipa il nuovo album di prossima uscita di VALERIO PICCOLO. Il musicista e cantautore, inoltre, ha firmato “E SI’ ARRIVATA PURE TU”,

Attualità

Scuole. Regolare avvio del nuovo anno. Di Costanzo rassicura

«Le scuole della provincia di Caserta riapriranno regolarmente». A rassicurare tutti è il presidente della Provincia Angelo Di Costanzo dopo le polemiche di questi giorni. «Siamo riusciti a reperire trenta