Terrae Motus è vincolata a Caserta, parola di Raffaele Nogaro

Terrae Motus è vincolata a Caserta, parola di Raffaele Nogaro

Maria Beatrice Crisci

Raffaele Nogaro, vescovo emerito di Caserta, lo ha scritto già nel 2009, e precisamente in data 8 agosto. Il grande gallerista napoletano Lucio Amelio in più di una visita – racconta il presule – gli volle affidare il compito di “tutore” della sua volontà quale autorità morale, spirituale e culturale della città cui donava la sua collezione Terrae Motus, pregandolo di difendere la presenza di un Tesoro di artisti di tutto il mondo, definendolo il suo grande amore.

terrae motus 6Significativa la conclusione di Raffaele Nogaro: “Più che il vincolo notarile va perseguito il vincolo culturale e di riconoscenza che la città e la sua civitas devono sapere e voler intrecciare con la sua donazione”. Come risuonano attuali le parole del vescovo, profonde, cariche di una presa di coscienza che Caserta stessa non ha ancora portato a termine. Mentre incombe un tentativo tutto partenopeo di portare a Napoli la collezione.

Ondawebtv si schiera con le memorie vive di Lucio Amelio e di Gian Marco Jacobitti, due eroi, due giganti, due statisti della cultura che seppero concertare e realizzare l’ingresso di Terrae Motus a Palazzo, trasformando di fatto la Reggia di Caserta in uno dei più prestigiosi musei d’arte contemporanea del mondo. Ondawebtv si schiera con Raffaele Nogaro, con Mauro Felicori e con tutti coloro che si oppongono e si opporranno a una qualsiasi ipotesi di “scippo” napoletano.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10394 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Secondo Open Day al Licei Manzoni, la preside Adele Vairo

👉Secondo affollato Open Day del Liceo Manzoni di Caserta. Un’occasione utile a conoscere le attività dell’Istituto e le novità in programma. Al microfono di @ondawebtvCE la dirigente Adele Vairo 👉

Comunicati

Giornata della donazione, il presidio dell’Aido al Buon Pastore

– Domenica 24 aprile si celebra in tutta l’Italia la 25esima Giornata nazionale della donazione e del trapianto di organi. In Campania numerose sono le iniziative promosse per porre al

Comunicati

Teatro Jovinelli Caiazzo, va in scena “Regina Madre”

(Comunicato stampa) -Si terrà domenica 23 febbraio 2025, alle ore 20.00, presso il teatro Jovinelli di Palazzo Mazziotti, il sesto spettacolo della 7a Rassegna Teatrale 2024/2025 “Teatro Jovinelli”: “Regina Madre”.