(Beatrice Crisci) Annunciata da mesi, attesa con curiosità, discussa sui social network e sulla stampa. È la straordinaria collezione d’arte Terrae Motus che da oggi primo giugno viene presentata nelle sale della Reggia di Caserta liberate di recente dall’Aereonautica Militare. Che cosa cambia? Innanzitutto che l’esposizione sarà fruibile nella sua interezza, cosa che non capitava da anni e anni. E poi c’è la novità dell’utilizzo di spazi museali neutri, non arricchiti dagli storici affreschi di forte impatto visivo. Si annuncia, e si è già visto in qualche foto pubblicata anche da questa testata, un allestimento che fa della provvisorietà il suo emblema.
Le opere saranno visibili come in un cantiere, in una sorta di work in progress che poi vedrà la collezione trasferirsi in altra sede della Reggia. Insomma, un’esposizione in movimento. D’altronde, il destino è già nel nome. Il motus continua.
Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.
Sabato 8 ottobre a Santa Maria Capua Vetere si inaugurerà il MACS, il primo Museo di Arte Contemporanea cittadino. L’evento risulta eccezionale non solo per la portata dell’opera in sé, ma perché,
Redazione -Si inaugura venerdì 3 marzo alle ore 18 presso il LAB.oratorio della Fondazione Made in Cloister, in Piazza Enrico de Nicola 48 a Napoli, la mostra bipersonale di Assunta Saulle e Laetitia Ky. Le due
(Redazione) – Per il quarto anno consecutivo, dopo il 2013, il 2014 e il 2015, anche quest’anno, dal 1 al 31 agosto, il mese di agosto nella città di Napoli o
Utilizziamo cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Considereremo tu sia d'accordo nel loro uso, ma puoi sempre negarne il consenso. Impostazioni cookieAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy policy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali al funzionamento delle funzionali...
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.