TerraeMotus alla Reggia, felice intuizione di Amelio e Jacobitti

TerraeMotus alla Reggia, felice intuizione di Amelio e Jacobitti

Maria Beatrice Crisci

– Una foto che ha segnato una storia. Quella di Terrae Motus, la più importante collezione tematica di arte contemporanea. Nel 1993 Lucio Amelio affida al padrone di casa della Reggia Gian Marco Jacobitti una raccolta di opere di arte che nascono dalla storia e che sono pronte a entrare nella storia.

L’eredità culturale di Amelio e Jacobitti è stata raccolta da coloro che, da figure direttive del Ministero ai Beni Culturali, si sono adoperati per mantenere alto il ricordo di Terrae Motus. Si pensa soprattutto a Annamaria Romano e Margherita Guccione, ma anche ai tanti funzionari che hanno lavorato su Terrae Motus per anni.

Il gallerista napoletano illuminato e geniale, raccolse le opere di artisti come Warhol, Haring, Richter, Beuys. Ma anche Paladino, Tatafiore, Fermariello e tanti altri ancora. Lavori che hanno un’unica tematica, gli effetti del sisma sulla mente, sul cuore, sulla vita. L’arte ai suoi massimi livelli ha, dunque, celebrato il disastroso terremoto della Campania del 1980, ma con la consapevolezza che dalla distruzione nasce un nuovo entusiasmo. La voglia di rigenerarsi, l’impegno ad intraprendere nuovi percorsi. E oggi a 40 anni dal terremoto non si può non ricordare la collezione Terrae Motus.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Castagne e pedali, il ciclotour di Ciccio bike torna a Roccamonfina

Emanuele Vetriglia -Conoscere il territorio pedalando è possibile e divertente. Dopo il grande successo durante i weekend della Sagra della Castagna e del Fungo Porcino a Roccamonfina, il ciclotour guidato in

Spettacolo

Sin cadenas, primo singolo dei Bottari di Macerata Campania

Luigi Fusco – “Sin cadenas” è il titolo del primo singolo, in lingua spagnola, dei Bottari di Macerata Campania realizzato insieme a “Lady Botte & BSS”. Il brano, scritto da

Cultura

Terra di Donne. La BCC Terra di Lavoro premia le eccellenze

Redazione -Al Teatro Ricciardi di Capua l’evento, organizzato dalla BCC Terra di Lavoro San Vincenzo de’ Paoli in collaborazione con la BCC Lab, il network dei giovani soci, e con