Terre Blu, i Brew 4et presentano il loro progetto musicale

Terre Blu, i Brew 4et presentano il loro progetto musicale

-Venerdì 12 maggio ore 19 presso Terre Blu Drops genesi e anatomia di un progetto musicale Luigi Cennamo incontra i Brew 4et illustrazione del progetto proiezione di filmati musica live I Brew 4et nascono nel 2016 dal desiderio di esplorare, attraverso timbriche e strumenti differenti, il suono nel suo stratificarsi depositarsi attraverso l’ascolto. La passione per la musica e per il jazz ha spinto la ricerca del gruppo ad orientarsi sempre più verso la creazione di una confusione sonora in cui la tradizione e la contemporaneità si mescolano vivacemente, abbracciando una cultura musicale ad ampio spettro che non smette mai di essere in contatto con l’essenza e la natura del suono.
“Drops” è il disco di esordio, pubblicato per l’etichetta norvegese “Losen Records” lo scorso anno.  “Un disco, scrive  Israel Varela, che alterna momenti contemplativi e momenti di piena energia magistralmente fuori dagli schemi.
Quattro i componenti: Gianluca Manfredonia (Vibrafono), di Latina, gli altri, tutti di Caserta: Giuseppe Giroffi (Sassofoni), Luca Varavallo (Contrabbasso), Alex Perrone (Batteria).

About author

You might also like

Primo piano

Le Croci di Delugan nella cripta della chiesa di San Francesco

–Tiziana Barrella -Croci, un percorso spirituale, è così che si chiama il nuovo cammino artistico di Gustavo Delugan, che dal 1 all’11 aprile offrirà l’opportunità a tutti i visitatori di

Cultura

Sistema museale Terra di Lavoro, tappa a Piedimonte e Maddaloni

Redazione -Da venerdì primo a domenica 3 settembre riprende il programma pubblico del progetto “Suggestioni medievali e rinascimentali in Terra di Lavoro e nei suoi musei”. Il progetto è ideato dal Sistema Museale Terra

Arte

#iostoconTerraeMotus. “Le istituzioni tutelino la collezione”

Camilla Sgambato* – #iostoconTerraeMotus e mi schiero a favore della campagna di stampa per dare pieno riconoscimento all’altissimo valore che questa collezione di arte contemporanea ha nel contesto italiano e