Terre Blu, la mostra di Giovanni Tariello e il libro di Gabriella Ibello
(Comunicato stampa) -Venerdì 1 dicembre 2023, alle ore 19,00 nel centro Terre Blu di Caserta, si inaugurerà una mostra delle opere di Giovanni Tariello, artista che negli anni ’70 incentrava le sue “azioni” visive sulla ruralità fino a portare i contadini di Castel Morrone nelle gallerie d’arte di tutta Italia. Durante la serata sarà presentato il libro di Gabriella Ibello “Il solco tra arte e partecipazione sociale”, dedicato agli interventi artistici di Tariello in quegli anni. Presenteranno il libro e l’artista Enzo Battarra, critico d’arte ed Assessore alla Cultura del comune di Caserta, e Luca Palermo, docente di Storia dell’Arte Contemporanea all’Università di Cassino. Saranno presenti l’autrice e l’artista. Nella primavera del 1975 il giovane Tariello riprendeva i contenuti profondi del rito del solco, tradizione rurale antichissima, ancora in uso a Castel Morrone, per trasformarlo in un happening concettuale nei giardini della Flora di Caserta. Così lo scavo tracciato nella terra, attività propiziatoria e devozionale, diventava il “solco rosso” che attraversa il globo terrestre proiettando il significato rituale su scala planetaria. L’anno successivo recuperava nuovamente quel rito e tracciava il solco nel luogo deputato. Successivamente ripeteva l’esperimento con altre pratiche, tutte di origine contadina: la Zeza, I dodici mesi, l’infiorata del Corpus Domini, Il volo, ma anche il lancio dello strummolo, la campana, in gergo ‘u tizzù, o le cene contadine, portando fisicamente i contadini e le tradizioni morronesi nelle gallerie d’arte, riscuotendo consensi e riconoscimenti da parte della critica militante e in particolare di Enrico Crispolti, uno dei massimi storici dell’arte italiana.
About author
You might also like
Belvedere. La Società di Storia Patria celebra i settant’anni
– La Società di Storia Patria di Terra di Lavoro, tra i più antichi sodalizi culturali della Campania, festeggia i settant’anni. L’anniversario di fondazione, avvenuta il 20 dicembre del 1952,
Street Art a Capua, con il Touring Club mostre e degustazioni
Luigi Fusco -Appuntamento domenica 19 dicembre a Capua con “Street Art” in tour tra le chiese longobarde, la cattedrale e i tanti monumenti disseminati in tutto il centro storico. L’evento
Agrorinasce, alla stazione di Afragola la mostra dei 25 anni
Redazione -Un viaggio nella storia di Agrorinasce- Agenzia per l’innovazione, lo sviluppo, la sicurezza del territorio sui 25 anni di attività nella valorizzazione dei beni confiscati: questo il tema della mostra itinerante che,