Terremoto in Appennino. A Caserta nessun danno
(Beatrice Crisci) – Ha tremato nel corso della notte l’Appennino. L’onda sismica è partita dalla fascia centrale ma si è propagata lungo la dorsale nazionale interessando, anche se in minima parte, la provincia di Caserta e il Sannio. In Terra di Lavoro alcuni “notturni” hanno avvertito la scossa. Tanto spavento, ma fortunatamente nessun danno a persone e cose. In molti hanno appreso la notizia dai social e sono rimasti svegli per tutta la notte per avere aggiornamenti in tempo reale sulla situazione. E invero, nell’epoca dei social network Facebook ha subito instaurato una pagina che permetteva di orientarsi sulla presenza dei propri cari nella zona del sisma.
Si pensa spesso che Facebook sia solo il luogo delle vanità e del pettegolezzo, ma in realtà in momenti difficili può essere fonte di informazioni che neanche il telefono può dare. Questo è un compito intelligente del social network.
About author
You might also like
One Planet School, il liceo San Leucio sposa il progetto Wwf
Claudio Sacco ll Liceo Artistico “San Leucio” di Caserta sposa il nuovo progetto formativo del WWF Italia “One Planet School: Conoscere. Connettere. Agire.” (https://oneplanetschool.wwf.it). Una piattaforma di life long learning volta ad offrire un’oasi per la mente, per ricostruire una società che possa vivere in armonia con
Salotto a Teatro. La verve di Biagio Izzo dà il via agli incontri
Emanuele Ventriglia -E’ stato l’attore Biagio Izzo il protagonista di questo fine settimana sul palcoscenico del Teatro Costantino Parravano di Caserta con la commedia brillante “L’arte della Truffa”. L’artista partenopeo è
Instituto Cervantes, l’incontro è con la scrittrice Sara Mesa
-Sara Mesa inaugura mercoledì 2 febbraio alle ore 16.30 all’Instituto Cervantes di Napoli l’XI edizione del Corso di Traduzione Letteraria per l’Editoria, organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”. La scrittrice