Tescione biblioteca digital, la Giunta chiede fondi alla Regione

Tescione biblioteca digital, la Giunta chiede fondi alla Regione

La Giunta comunale di Caserta ha approvato una delibera che indirizza alla Regione Campania la richiesta di contributi regionali per ottimizzare il lavoro di digitalizzazione dei testi custoditi nella Biblioteca Comunale Tescione e dotarla di un apposito sito web.

“La Biblioteca Comunale Giuseppe Tescione, inaugurata e aperta al pubblico nel 2002 – spiega l’assessora alla Cultura Lucia Monaco – possiede un ricco e prezioso patrimonio librario di circa 25.000 volumi, donato per testamento al Comune di Caserta dal professore Giuseppe Tescione, illustre concittadino, pediatra e storico insigne, al quale la Biblioteca è intitolata. Un patrimonio formatosi in gran parte grazie anche a Giovanni Tescione, padre del donatore, uomo di ampio spessore culturale e politico, autore di importanti pubblicazioni. Il nucleo originario dei testi antichi, tra i quali cinquecentine, seicentine e settecentine, è legata ad Alessio Simmaco Mazzocchi, prozio della moglie di Giovanni Tescione, Maria Antonietta Merola. Tutto questo patrimonio dovrà essere reso fruibile alla città ma soprattutto alla comunità di studiosi, studenti e cultori della storia, attraverso l’attività di riordino e digitalizzazione del patrimonio”.

La digitalizzazione dei libri antichi della Biblioteca Comunale Tescione e di buona parte delle Deliberazioni di Giunta del secc XIX e XX (almeno fino agli anni ’40) è stata resa fin qui possibile grazie a un progetto regionale “Digitalizzazione e conservazione del Patrimonio culturale di archivi e biblioteche della Regione Campania” che darà vita alla costituzione dell’Archivio e Biblioteca digitale regionale. Appena possibile partirà anche questo cantiere, attualmente impedito a causa della pandemia.

“Al riordino dell’archivio della famiglia Tescione, confluito insieme al patrimonio bibliografico nel 2002 – aggiunge l’assessora – sta collaborando volontariamente Paolo Franzese, già Soprintendente archivistico e bibliografico per la Campania, in sinergia con il responsabile dell’Ufficio Cultura e del centro Sant’Agostino,  Alfredo Fontanella. Al dottor Franzese vanno i più vivi ringraziamenti dell’Amministrazione”.

L’indicizzazione dell’archivio è disponibile sul sito https://www.sab-campania.beniculturali.it/wp-content/uploads/2018/CASERTA-m-2018/Inventario-dellarchivio-dellEducatorio-femminile-comunale-S.-Agostino.pdf.  

Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10305 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Linea Verde Rai, tappa a Macerata con il pizzaiolo Luca Doro

-Terra di Lavoro e le sue eccellenze ancora al centro di una puntata Linea Verde,  con la narrazione del volto professionale  Rai  più “gastronomico”, ovvero il giornalista  Peppone Calabrese, insieme con Beppe

Comunicati

Giornata Mondiale delle Lingua e cultura greca, il Manzoni c’è

Riceviamo e pubblichiamo -Anche quest’anno il Liceo “Manzoni” parteciperà alla Giornata Mondiale della Lingua e cultura greca, che si terrà nella splendida cornice della Sala dei Baroni del Maschio Angioino

Attualità

Gran Caffè Margherita, dieci anni di attività della famiglia Izzo

Alessandra D’alessandro -Oggi, 15 settembre, in piazza Dante, si terrà un evento per celebrare i 10 anni di attività della famiglia Izzo presso il “Gran Caffè Margherita”. Si tratta di