The Open Space, inaugurata la mostra di Pasquale Mincione
-Una mostra di pittura delle opere di Pasquale Mincione è stata inaugurata presso il The Open Space, lo spazio culturale della libreria Mondadori di Santa Maria Capua Vetere. L’esposizione è stata aperta con la presentazione del libro del professor Michele Scognamiglio «Pasquale Mincione, la sua arte tra Sudafrica e Campania Felix». Durante la conferenza sono intervenuti, oltre all’autore del libro, i figli dell’artista sammaritano Aldo e Loredana e il titolare della libreria Giuseppe Munno.
Un libro e una mostra di pittura per riscoprire, presentare e far conoscere l’opera di uno dei maggiori pittori e scultori contemporanei della città. Il libro ripercorre la sua vita dagli anni della prigionia nel campo di concentramento in Sudafrica, paese in cui ha vissuto fino al 1985 e che è stato oggetto di rappresentazione di molte sue opere, al ritorno in Italia, dove ha continuato la sua carriera artistica. Si raccontano inoltre gli incontri avuti con personaggi importanti, i riconoscimenti, ed infine il restauro della chiesa di sant’Erasmo di Santa Maria Capua Vetere. Nella sala sono visibili alcune tra le opere più significative ed interessanti dell’artista, oltre ad alcuni dipinti della figlia Loredana, che ha ereditato questa passione. La bellezza e la gioia, messi in evidenza dai colori marcati che contraddistinguono la sua pittura «materica», sono i fili conduttori delle sue opere. La Mostra sarà visitabile fino a domenica 22 Maggio, ogni giorno dalle 9,30 alle 13 e dalle 16,30 alle 20.
About author
You might also like
Diotima, a Caserta nasce un nuovo spazio polifunzionale
Maria Beatrice Crisci -Sarà presentato in conferenza stampa lunedì 30 dicembre alle ore 11 nella Sala Giunta del Comune di Caserta il nuovo spazio polifunzionale Diotima, galleria d’arte e teatro.
Giornate Europee del Patrimonio, il Mann risponde presente
Pietro Battarra -Anche il Mann, museo archeologico di Napoli partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio all’insegna della condivisione: con lo slogan “Patrimonio culturale: Tutti inclusi!”. Sabato 25 e domenica 26
Darío Basso all’Istituto Cervantes per Culture Migranti
Claudio Sacco Non solo musica e danza, ma anche arte nell’ambito dell’evento “Culture Migranti”. Infatti, sarà l’artista plastico ispano-venezuelano Darío Basso a presentare all’Instituto Cervantes di Napoli la sua mostra “Húmedo”. Un’