Ti buco il pallone. Il Teatro Civico 14 trova campo al Cortile
Claudio Sacco
– Sarà Il Cortile di via Galilei 24 a Caserta ad ospitare la rassegna a cura di Mutamenti/Teatro Civico 14 dal titolo «Ti buco il pallone – storie di calcio al cortile». Il fischio di inizio è per mercoledì 20 giugno con lo spettacolo «Le figurine mancanti del 1978» di Teatro Forsennato (Roma) con Dario Aggioli e Daniele Giuliani. Due figure raccontano due eventi all’apparenza molto distanti. Un bambino racconta i mondiali che si svolgono in Argentina. A lui interessa solo il gioco del calcio e non vede quello che c’è intorno, vuole rimanere bambino e da tale si comporta: come tutto il resto del mondo pensa solo alle partite e al momento in cui la coppa sarà levata al cielo. Un altro bambino racconta il dramma della dittatura e dei desaparecidos. Lui vede quello che c’è intorno e per questo non vuole più giocare. Come si può giocare per una nazione sconvolta dalla dittatura e desiderare di alzare la Coppa del Mondo nel proprio paese?
La rassegna continuerà poi mercoledì 27 giugno con «Atto di fede» di e con Paolo Cresta. Tratto dal romanzo Il resto della settimana di Maurizio De Giovanni. Lo spettacolo vede protagonista una guida turistica molto speciale che condurrà i visitatori nelle viscere della città di Napoli a conoscere reliquie di santi laici e di miti calcistici. L’inizio degli spettacoli è alle ore 21,30 e il costo del biglietto è di € 8,00. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 0823 44 13 99 oppure scrivere a info@teatrocivico14.it.
About author
You might also like
Dalla Reggia al Belvedere. Primo Maggio all’insegna dell’arte
Redazione -La Reggia di Caserta ha fatto registrare nella giornata del Primo Maggio circa 5906 visitatori. Il cattivo tempo non ha, dunque, fermato gli amanti della cultura. La pioggia infatti
Un Borgo di Libri, Titti Marrone ospite della rassegna
Maria Beatrice Crisci – La scrittrice e giornalista Titti Marrone a Un borgo di Libri, la rassegna letteraria del Settembre al Borgo per la presentazione del libro Se solo il
Bufala Fest. Protagonisti, dalla scuola Dolce&Salato al Casatiè
Alessandra D’alessandro -Da domani prende il via il “Bufala Fest-non solo mozzarella”, la food kermesse dedicata alla promozione e alla valorizzazione della filiera bufalina che si terrà in Piazza Municipio