Ti ci porto io! La magica atmosfera del Natale a Casertavecchia

Ti ci porto io! La magica atmosfera del Natale a Casertavecchia

Liceo Manzoni Press –Hai bisogno di cambiare aria? Natale si sta avvicinando, a pochi passi da Caserta si sente ancora di piรน, grazie ai mercatini di Natale allestiti a Casertavecchia. Il borgo medievale che si sviluppa sulla cima dei monti Tifatini, si prepara ad accogliere i visitatori tra luci, musica, zampognari, folklore e prodotti tipici. Lโ€™iniziativa รจ della ProLoco Casertantica e in programma ci sono anche visite guidate su prenotazione. Appuntamento nei giorni 8, 9 e 10 dicembre dalle 10 alle 20. Ingresso gratuito. Le origini di Casertavecchia sono ancora incerte, ma secondo alcuni scritti risalgono allโ€™anno 861. Inizialmente prendeva il nome di Casahirta e nel corso della storia ha subito numerose dominazioni e cambiamenti. Dominata prima dai longobardi e poi dai normanni, raggiunse il suo massimo splendore. Con la costruzione della Reggia di Caserta e lโ€™arrivo dei Borboni, questโ€™area ha perso la sua storica importanza.
Il borgo non รจ solo composto del suo castello e dal suo duomo. Ma anche dai piccoli e folcloristici vicoli che in questo periodo dellโ€™anno sono addobbati a festa. Nel periodo dellโ€™8 e 12 dicembre il paese viene denominato โ€œBorgo Nataleโ€ e riesce a far vivere sia nei piccoli che nei grandi lo spirito di Natale, grazie ai suoi mercatini che addobbano le strade e i suoi fantastici vicoli. Ma come รจ stato possibile costruire il borgo con i mezzi dellโ€™epoca? Una leggenda narra che tanti anni fa a trasportare dalla pianura fino alla collina le colonne che compongono il paese furono delle piccole creature magiche. Queste fate trasportarono in spalla questi pesanti massi di marmo, e non lo fecero per soldi o altro ma per la gloria di rendere unico questo posto. Casertavecchia con le creature magiche, ha un rapporto molto speciale. Secondo una leggenda popolare la torre normanna del borgo, รจ abitata da secoli da un fantasma. Ma chi รจ? Non รจ un fantasma qualsiasi, ma รจ Siffridina, consuocera di Federico II di Svevia. La donna era molto legata al borgo e non perdeva mai occasione per passarci intere giornate. Perรฒ, allโ€™arrivo di Carlo dโ€™Angiรฒ venne imprigionata nel Castello di Trani in Puglia. Piรน di ogni altra cosa ella soffrรญ la lontananza dallโ€™amato borgo e alla sua morte il suo spirito tornรฒ a Casertavecchia, trovando dimora nella torre.
E adesso verresti a visitare questo borgo magico?
Realizzato da: Sara Sarnataro, Adelaide Antonia Mellucci, Alessandra Izzo, Giulia Surano, Martina Della Valle, Ludovica Antonia Mellucci

About author

You might also like

Attualitร 

Ligabue a Caserta, il 6 settembre in concerto davanti alla Reggia

Emanuele Ventriglia – Le voci si rincorrevano giร  da ieri “Ligabue a Caserta”. E in effetti cosรฌ รจ! Davanti alla Reggia tantissimi i fan accorsi ad omaggiare il loro idolo.

Spettacolo

Notte dei Musei, apertura serale per i luoghi dell’Appia Felix

Luigi Fusco -In occasione della diciassettesima edizione della Notte Europea dei Musei, organizzata dal Ministero della Cultura Francese, con il patrocinio dellโ€™Unesco insieme al Consiglio dโ€™Europa e allโ€™Icom, la Direzione

Cultura

Napoli. Viaggio nellaย letteraturaย con le opere dei grandi scrittori francesi

Emanuele Ventriglia -Al via a Napoli, il prossimo 23 ottobre presso la sede della Societร  Nazionale di Scienze, Lettere e Arti (SNSLA), sita in via Mezzocannone 8, le Assises de