Ti ci porto io! La Reggia di Caserta, storia curiosità e aneddoti
-Terzo appuntamento, domenica 18 aprile, sui canali social e YouTube di Ondawebtv con la rubrica “Ti ci porto Io”, un viaggio alla scoperta delle bellezze monumentali, artistiche e archeologiche della Provincia di Caserta. Rassegna a cura delle Guide Turistiche della Regione Campania di Caserta.
Questa volta, le guide ci condurranno in visita all’interno della Reggia di Caserta con un percorso suggestivo e interamente dedicato agli appartamenti storici. Protagoniste saranno le Sale Reali e le collezioni di opere d’arte e degli arredi presenti al loro interno. Progetta da Luigi Vanvitelli su richiesta di Carlo di Borbone, le stanze del piano nobile sono suddivise tra le “ali” del Sette e dell’Ottocento. Una vera e propria esplorazione rivolta alla conoscenza degli innumerevoli dipinti, affreschi e manufatti preziosi, senza dimenticare i protagonisti di così tante e riconosciuta bellezza artistica: dai componenti della famiglia reale agli artefici che vennero coinvolti nel cantiere casertano.
Altre nuove puntate sono previste all’orizzonte, sempre dedicate ai tesori culturali e artistici della Terra di Lavoro, per riscoprirli in questo tempo di pandemia, ma anche per riapprezzarli da vicino quando sarà possibile tornar in “presenza” all’interno dei musei e degli altri luoghi di cultura.
Tra storia, aneddoti, curiosità e beltà artistiche, le guide casertane racconteranno il territorio, ma soprattutto proveranno a farlo amare in tutto il suo naturale splendore, spesso dimenticato e frequentemente non valorizzato in maniera adeguata. Per le vostre segnalazioni info@ondawebtv.com
About author
You might also like
Sicurezza degli edifici. Architetti in campo per la prevenzione
Maria Beatrice Crisci – «Carditello è tra le piazze dove saranno installati punti informativi in occasione della Prima Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica. Tutti quelli che interverranno potranno usufruire anche dell’apertura
Covid. Anci Campania, Salvatore: “Prudenza ma non allarmismo”
Maria Beatrice Crisci -«Evitando di lasciarsi irretire dalla disputa da stadio tra negazionisti e catastrofisti, la crescita dei contagiati, perlopiù asintomatici, induce fondatamente a ritenere che con questo virus bisognerà
Il mare è rosa. Rise Up lancia il progetto di scrittura collettiva
-L’Associazione RISE UP!! Aps con orgoglio annuncia la prossima uscita del libro “Il mare è rosa”, un progetto di scrittura collettivo, in collaborazione con Giuseppe Vozza editore, che offre uno