Ti ci porto Io! La rubrica a cura delle guide turistiche regionali
-Al via, domenica 4 aprile, sui canali social e youtube di Ondawebtv la rubrica “Ti ci porto Io!”, un viaggio alla scoperta delle bellezze monumentali, artistiche e archeologiche della Provincia di Caserta. Rassegna a cura delle Guide Turistiche della Regione Campania di Caserta.
Per il primo appuntamento, ci guideranno all’interno del Duomo di Santa Maria Capua Vetere. Meglio conosciuto come Basilica di Santa Maria Maggiore, è tra le principali chiese dell’arcidiocesi capuana, oltre ad essere un prezioso scrigno di tesori e di manufatti rari. Edificata nel 432 da San Simmaco, vescovo dell’antica Capua e attuale patrono della città sammaritana, venne intitolata alla Madonna dopo che il concilio di Efeso l’aveva proclamata Madre di Dio.
Altre nuove puntate sono previste all’orizzonte, tutte dedicate ai tesori culturali e artistici della Terra di Lavoro, per riscoprirli in questo tempo di pandemia, ma anche per riapprezzarli da vicino quando sarà possibile tornar in “presenza” all’interno dei musei e degli altri luoghi di cultura.
Tra storia, aneddoti, curiosità e beltà artistiche, le guide casertane racconteranno il territorio, ma soprattutto proveranno a farlo amare in tutto il suo naturale splendore, spesso dimenticato e frequentemente non valorizzato in maniera adeguata. Per le vostre segnalazioni info@ondawebtv.com
About author
You might also like
FaziOpenTheater. Teatro Danza al Palazzo Fazio di Capua
Redazione -Due serate di TeatroDanza a Palazzo Fazio di Capua per FaziOpenTheater. Di queste, quella di Sabato 9 Novembre, è uno spettacolo fuori rassegna, ad ingresso libero e gratuito. Ecco
Del Gaudio e del Giudice, artisti allo specchio per il 2 giugno
Maria Beatrice Crisci – Due artisti allo specchio per una data speciale, il 2 giugno. Due luoghi simbolici della città di Caserta, la Reggia e il Monumento ai Caduti. Unico
Cultura del caffè espresso napoletano, patrimonio Unesco, al via la procedura
Claudio Sacco -La giunta regionale della Campania ha trasmesso alla Commissione italiana per l’Unesco il dossier di candidatura “La cultura del caffè espresso napoletano” – a firma del Presidente Vincenzo De