Ti ci porto Io! La rubrica a cura delle guide turistiche regionali
-Al via, domenica 4 aprile, sui canali social e youtube di Ondawebtv la rubrica “Ti ci porto Io!”, un viaggio alla scoperta delle bellezze monumentali, artistiche e archeologiche della Provincia di Caserta. Rassegna a cura delle Guide Turistiche della Regione Campania di Caserta.
Per il primo appuntamento, ci guideranno all’interno del Duomo di Santa Maria Capua Vetere. Meglio conosciuto come Basilica di Santa Maria Maggiore, è tra le principali chiese dell’arcidiocesi capuana, oltre ad essere un prezioso scrigno di tesori e di manufatti rari. Edificata nel 432 da San Simmaco, vescovo dell’antica Capua e attuale patrono della città sammaritana, venne intitolata alla Madonna dopo che il concilio di Efeso l’aveva proclamata Madre di Dio.
Altre nuove puntate sono previste all’orizzonte, tutte dedicate ai tesori culturali e artistici della Terra di Lavoro, per riscoprirli in questo tempo di pandemia, ma anche per riapprezzarli da vicino quando sarà possibile tornar in “presenza” all’interno dei musei e degli altri luoghi di cultura.
Tra storia, aneddoti, curiosità e beltà artistiche, le guide casertane racconteranno il territorio, ma soprattutto proveranno a farlo amare in tutto il suo naturale splendore, spesso dimenticato e frequentemente non valorizzato in maniera adeguata. Per le vostre segnalazioni info@ondawebtv.com
About author
You might also like
‘O Contranomme, ad Aversa il libro di Fiorenzo Marino
Redazione -E’ per questo pomeriggio alle 18,30 ad Aversa la presentazione del libro di Fiorenzo Marino dal titolo «’O Contranomme». L’iniziativa sarà ospitata presso la libreria Quarto Stato in via
Messa prima degli esami. L’emozione dei maturandi del Quercia
(Comunicato stampa) -Tantissimi gli allievi del Liceo “Federico Quercia” che ,venerdi’ 14 Maggio 2024, a partire dalle ore 19.00, si sono riuniti nella Rettoria di San Carlo dove Don Giuseppe
Anonimo Napoletano, la Compagnia della Città vola in Albania
Claudio Sacco – La Compagnia teatrale Fabbrica Wojtyla in terra d’Albania con lo spettacolo “Anonimo Napoletano“, apprezzato dal grande pubblico e dalla critica nazionale (vedi per tutti il recentissimo articolo del filosofo