Ti ci porto io! Napoli, alla scoperta del borgo Vergini-Sanità

Ti ci porto io! Napoli, alla scoperta del borgo Vergini-Sanità

Redazione -Domenica 26 novembre alle ore 10.00 un imperdibile tour ci porterà alla scoperta di un pezzetto di Napoli, il borgo Vergini-Sanita’. Un luogo ormai iconico, riscattato dal degrado e dall’incuria e divenuto fucina di nuovi talenti. Tante le associazioni che operano sul territorio e che, con passione, impegno e dedizione mirano a rilanciare l’immagine di un quartiere a lungo additato ed emarginato. L’evento è a cura di Milena Mirisciotti che spiega: «Partiremo dal ridente borgo dei Vergini, passando per la Chiesa della Misericodiella sede del centro d’arte SMMAVE, ammireremo il bellissimo Palazzo dello Spagnolo, ci inoltreremo nei vicoli della Sanità per visitare il palazzo dove nacque Totò e tra murales e omaggi al grande principe della risata, arriveremo al Giardino degli Aranci con le installazioni di Dalisi. Infine, passando per la Basilica di Santa Maria alla Sanità, chiuderemo con la visita guidata alla zona archeologica dell’acquedotto augusteo del Serino, rinvenuta nei sotterranei di Palazzo Peschici Maresca e gestita dall’associazione VerginiSanita’. Una passeggiata ricca, ricchissima di spunti e di folklore».La prenotazione è obbligatoria e va effettuata quanto prima, al fine confermare l’accesso all’area archeologica.

📱Infoline e prenotazioni al 339 213 5239

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Domenica al Museo. Ingresso alla Reggia gratuito il 2 marzo

Redazione – La Reggia di Caserta aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’accesso con biglietto gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali la prima domenica di ogni mese.

Attualità

La Fiat 500, la più amata dagli italiani. A Caserta il raduno

Pietro  Battarra –  Domenica ci sarà il primo raduno di 500isti all’ombra della Reggia. È la più amata dagli italiani, è la Fiat 500. L’appuntamento è per le 9 in

Primo piano

Reggia. Piazza Carlo di Borbone, new look per i giardini

-Ammonta a quasi due milioni di euro il progetto di fattibilità relativo al “Restauro e riqualificazione della componente vegetale del disegno del giardino e ripristino del sistema di irrigazione di