Ti ci porto io! Si va all’Anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere

Ti ci porto io! Si va all’Anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere

Luigi Fusco

– Nono e penultimo appuntamento domenica 30 maggio sui canali social di Facebook, Instagram e YouTube di Ondawebtv con la rubrica “Ti ci porto Io”, un viaggio alla scoperta delle bellezze monumentali, artistiche e archeologiche della Provincia di Caserta. Rassegna a cura di Ondawebtv e delle Guide Turistiche della Regione Campania di Caserta.

Questa volta, le guide ci condurranno in visita presso l’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, con un focus sulla sua storia, i combattimenti dei gladiatori, le venationes e la sua poderosa struttura architettonica. Realizzato nel I secolo d.C., sotto Adriano, e abbellito nel II secolo d.C., per volere di Antonio Pio, nonostante le innumerevoli spoliazioni avvenute nel tempo, l’arena sammaritana sorprende ancora per la sua singolare bellezza e la sua imponenza. Secondo solo al Colosseo, l’anfiteatro poteva ospitare 40.000 spettatori circa. Notevoli sono anche i resti dei suoi sotterranei, dove in apposite gabbie venivano rinchiuse le belve feroci per poi farle apparire d’improvviso al cospetto della folla urlante e desiderosa di vedere gli spettacoli di sangue. Altre nuove puntate sono previste all’orizzonte, sempre dedicate ai tesori culturali e artistici della Terra di Lavoro per riscoprirli, ma anche per riapprezzarli da vicino tramite vere e proprie visite in “presenza”.

Tra storia, aneddoti, curiosità e beltà artistiche, le guide casertane racconteranno il territorio, ma soprattutto proveranno a farlo amare in tutto il suo naturale splendore, spesso dimenticato e frequentemente non valorizzato in maniera adeguata.

Per le vostre segnalazioni info@ondawebtv.com

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1167 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Capua, rassegna di teatro a Palazzo Fazio con Antonio Iavazzo

– Dopo una lunga attesa e sospensioni, riparte, finalmente, a Palazzo Fazio a Capua, “FaziOpenTheater”, la giovane e fortunata Rassegna Nazionale di Teatro – Danza – Arti Performative, ideata dall’attore

Spettacolo

C’è “Polvere” al Civico 14. In scena la violenza sulle donne

(Claudio Sacco) – C’è “Polvere” al Teatro Civico 14 di Caserta. In data unica venerdì 10 febbraio alle ore 21, nell’ambito della rassegna “Incontri”, Saverio La Ruina e Cecilia Foti portano in scena

Primo piano

Fausta Vetere e Corrado Sfogli chiudono il Festival degli Antichi Casali

Si conclude stasera nel borgo storico di Puccianiello, la quarta edizione del “Festival degli Antichi Casali”, ideato e diretto da Emilio Di Donato, ed organizzato dal Comitato dei festeggiamenti per