Tifatini Art Festival, il cinema all’aperto ritorna a Pozzovetere

Tifatini Art Festival, il cinema all’aperto ritorna a Pozzovetere

Maria Beatrice Crisci

-L’estate si tinge di cinema all’aperto. A Pozzovetere ritorna l’atteso appuntamento con Tifatini Cinema. La rassegna cinematografica è promossa dall’Associazione culturale Tifatini Art Festival di cui è presidente Gennaro Viola. Giunta alla 23esima edizione, creata e promossa negli anni dal compianto Mario Mastrangelo da poco scomparso, l’iniziativa rappresenta una occasione di condivisione della cultura e un importante strumento di valorizzazione delle borgate casertane.

L’evento è patrocinato dal Comune di Caserta, dalla Provincia e dalla ProLoco Casertantica. Come ogni anno, dunque, il grande schermo vivrà sotto le stelle nelle fresche serate in collina. L’ingresso è gratuito. L’appuntamento è per i prossimi weekend da sabato 22 luglio alle 20.30, in Piazza dei Colli Tifatini. Al via sabato 22 luglio con “La stranezza” di Roberto Andò. Con Toni Servillo, Ficarra e Picone. Domenica 23 luglio: “Grazie ragazzi! di Riccardo Milani. Con Antonio Albanese. Sabato 29 luglio: “The Plane” di Jean-Francois Richet. Domenica 30 luglio: “Il grande giorno” di Massimo Venier. Con Aldo, Giovanni e Giacomo. Per sabato 5 agosto e domenica 6 agosto in programma film eventi. Le parole del presidente dell’associazione Tifatini Cinema Art Festival Gennaro Viola: «Il format è lo stesso: la voglia e la passione di Mario Mastrangelo che ha seminato tanto e bene. L’associazione ha mantenuto e rafforzato l’impegno per garantire al pubblico la possibilità di trascorrere serate piacevoli sotto le stelle tra la visione dei migliori film della stagione cinematografica in corso e la degustazione di prodotti gastronomici».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Editoriale

Halloween, le feste celtiche, il folklore. E poi divenne business

Testo di Augusto Ferraiuolo – Disegno di Giancarlo Covino “La Reggia di Halloween” – Il grande folklorista sir James George Frazer fa derivare la festa di Halloween da quelli che chiama i

Comunicati

Da cosa nasce cosa, Gino Rivieccio in scena al Teatro Ricciardi

(Comunicato stampa) –Mercoledì 21 febbraio, ore 20.45 Teatro Ricciardi di Capua (Info 0823963874) MusicaèManagement presenta Gino Rivieccio in «Da cosa nasce cosa». Uno spettacolo di Gino Rivieccio e Gustavo Verde

Primo piano

Serata in jazz al Cucumber di Caserta

(Luigi d’Ambra) – C’è il jazz stasera al Cucumber di Caserta. Mirella Schisano Soul Quartet è attesa per le ore 22. Lo storico pub/birreria casertano, nato nel 1987, festeggia quest’anno