Tiziana Barrella a Milano, un premio ai segreti della Reggia
Claudio Sacco
– L’arte è da sempre stata una fonte di grande ispirazione per poeti e letterati, ed anche oggi conferma il suo primato ispirante, forse, seconda solo all’amore. Agli Investigation & Forensic Award, prestigiosa manifestazione che premia annualmente le eccellenze italiane del mondo forense tenutasi ieri a Milano, arriva anche la guida misterica “Culture esoteriche e segreti nascosti, i segreti della Reggia di Caserta”. Il volume attraverso uno schema semplice ed accessibile a tutti, spiega il messaggio velato e nascosto nel celebre palazzo reale. Gli organizzatori hanno spiegato che, il saggio sebbene ispirato ad un opera d’arte, ricalca
il lavoro didattico e divulgativo, che da anni gli autori l’avvocato Tiziana Barrella e il professore Alessandro Meluzzi, realizzano attraverso convegni, manifestazioni ed approfondimenti della scena del crimine e del modus operandi dell’autore di un reato. Le tecniche di indagine utilizzate infatti, sono esattamente le stesse impiegate in altri contesti più tipicamente associati agli autori.
L’avvocato Tiziana Barrella, esperta di linguaggio del corpo e simbolismo antico sottolinea: «Come nella Reggia siano presenti, nelle decorazioni marmoree e parietali, dei simboli specifici come la svastica o croce uncinata ad esempio, tutt’altro che negativa ma bensì rappresentativa della forza solare, della vita e dell’abbondanza. Un occhio attento, certamente noterà pure, quanto dipinto in alcuni affreschi o quanto rappresentato attraverso una statua. Compassi, squadre, caducei, e poi ancora, un richiamo specifico ai 4 elementi aria, acqua, fuoco, terra simboleggiati attraverso i giochi d’acqua presenti nel parco, piramidi, obelischi e veri e propri percorsi iniziatici». Grande motivo di orgoglio quindi per la Campania che si aggiudica un premio davvero speciale e che crea un punto di contatto fra studi che sebbene apparentemente lontani, hanno invece la loro connessione.
About author
You might also like
“Napucalisse”, Mimmo Borrelli al Nostos Teatro di Aversa
-Domenica 20 marzo alle 19, al Nostos Teatro va in scena “Napucalisse” di e con Mimmo Borrelli con le musiche dal vivo di Antonio Della Ragione. Dopo un fine settimana dedicato alla formazione, dall’11
Rosa Feola sontuosa su RaiUno, la bellezza ha suonato con lei
Maria Beatrice Crisci – «Un’esperienza unica partecipare a questa collaborazione». Così il soprano Rosa Feola sulla sua pagina instagram protagonista di un dialogo tra arte, musica e danza, all’insegna della
Reggia di Caserta, la mostra La Corona di Re Carlo di Borbone
(Comunicato stampa) -Per sei mesi le retrostanze della Sala del Trono ospiteranno la fedele riproduzione della corona con cui il sovrano venne proclamato re di Napoli e di Sicilia il