Toghe al voto. Lista Avvocati 4.0, ecco il programma

Toghe al voto. Lista Avvocati 4.0, ecco il programma

Maria Beatrice Crisci

– L’unità della classe forense, il recupero del rapporto, con pari dignità e rispetto, sia con la magistratura che con gli uffici di cancelleria e amministrativi. E ancora, adeguato rilancio alle attività di formazione e aggiornamento professionale.

Adolfo Russo Sono questi solo alcuni dei punti del programma elettorale della lista «Avvocati 4.0» in corsa per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Santa Maria Capua Vetere, quadriennio 2019/2022, previsto per i giorni 28, 29 e 30 gennaio prossimi.

La lista «Avvocati 4.0» è composta da 14 professionisti che hanno indicato in Adolfo Russo il proprio leader e si pone come obiettivo quello di rafforzare i valori che da sempre hanno contraddistinto la professione forense. Adolfo Russo e tutti i candidati in lista insistono sull’attivazione e, dove necessario, sull’aggiornamento dei protocolli di intesa per lo svolgimento delle udienze che, di concerto con i magistrati, consenta agli avvocati di programmare, e gestire, la propria quotidiana attività professionale. Tra i punti su cui è concentrata l’attenzione della lista «Avvocati 4.0» è da sottolineare la presenza attiva, fattiva e propositiva anche degli avvocati in tutte le attività, ivi compresa quella relativa all’edilizia giudiziaria, che li coinvolgano. La classe va intesa non più quale mera destinataria, bensì quale compartecipe, nel rispetto dei ruoli, delle decisioni relative, assumendone i relativi oneri. E ancora, c’è l’impegno nell’adozione di iniziative atte al diretto coinvolgimento degli iscritti per quanto di interesse della intera classe, superando ogni eventuale “barriera” tra Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e iscritti.

I nomi della lista «Avvocati 4.0» sono: Adolfo Russo, Luciana Basilica, Emanuela Cucino, Luisa De Matteo, Rossella Gravina, Bernardino Lombardi, Mario Palmirani, Claudio Petrella, Francesco Russo, Massimo Sciaudone, Clemente Teodosio (detto Lello), Stefania Turnaturi, Alessandro Vicario e Fabrizio Zarone.

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10396 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Da Taranto a Napoli in bus per un sogno, a 73 si laurea in Medicina

(Comunicato stampa) -A 73 anni corona il sogno di una vita e si laurea in Medicina e Chirurgia dopo 54 anni. Lo aveva promesso al padre prima che morisse, e

Primo piano

Il Pendolo, il secondo open day è al Palazzo Fazio di Capua

Maria Beatrice Crisci -Dopo il primo open day a Caserta all’Istituto Salesiano, il Pendolo storica Scuola di Teatro e Cinema, ideata e diretta da Antonio Iavazzo dal 2001, replica sabato

Primo piano

Caserta eccellenza della Campania. Questo l’obbiettivo del neosindaco Marino

“Voglio fare di Caserta una eccellenza della Campania”.  Questo il primo messaggio che ha lanciato il neo sindaco di Caserta Carlo Marino nella sua prima conferenza stampa tenuta stamattina in