Topic Lab, al via il nuovo laboratorio teatrale a Tora e Piccilli

Topic Lab, al via il nuovo laboratorio teatrale a Tora e Piccilli

Redazione -Lโ€™Associazione Culturale PrimoPiano, in collaborazione con il Nuovo Teatro Sanitร  di Napoli, annunciano lโ€™inizio del terzo anno dei laboratori teatrali del TOPIC Lab la partenza del nuovo triennio.
Il nome del laboratorio รจ nato dallโ€™idea di un acronimo che unisse i due nomi del paese dove nasce e
vive questo progetto, Tora e Piccilli, e dal significato che esso ha nella linguistica testuale ovvero
tema, argomento di narrazione.
Lโ€™istituzione di un Laboratorio Teatrale a Tora e Piccilli รจ stato ed รจ segnale di vitalitร  e di impegno
al servizio di una comunitร  diffusa che รจ ricca di potenzialitร  e di talenti. La prima funzione del
Teatro รจ quella di favorire la socializzazione delle esperienze individuali e la condivisione di
obiettivi. In quanto lavoro di gruppo, il Teatro promuove lโ€™inclusione tra gli individui esaltandone
le differenze personali e specifiche, un campo libero dove sperimentare in modo protetto i
sentimenti, le emozioni e le molteplici possibilitร  della comunicazione. ร‰ un luogo di racconto e di
ascolto, un viaggio attraverso le diverse tecniche dโ€™espressione e comunicazione.
Lโ€™Associazione Culturale in questi primi due anni di attivitร  ha prodotto due spettacoli con gli attori
del TOPIC Lab e uno spettacolo in collaborazione con il Dramma Lab, il laboratorio di
drammaturgia diretto da Mario Gelardi, unico in Italia riconosciuto dal Ministero Italiano della
Cultura nellโ€™ambito dellโ€™articoloย 41 dedicato al perfezionamento professionale.
Con gli attori del TOPIC sono andati in scena โ€˜Lโ€™inventarioโ€™ di Marina Cioppa e Antonio Maiorino
con la regia di Michele Brasilio e โ€˜NONSENSEโ€™ di Karl Valentin con la co-regia di Cioppa
Brasilio. Il DrammaLab ha invece portato in scena โ€˜Tutte le feste sono immaginarieโ€™ con la co-regia
di Castellone e Di Carlo.
La proficua collaborazione tra lโ€™associazione PrimoPiano, il TOPIC Lab e il regista Luca
Gianfrancesco ha dato la felice opportunitร  di โ€˜scovareโ€™ tra gli allievi del laboratorio, attraverso
accurati provini, cinque dei personaggi che vedremo nel film: Michela Caldarelli, Giovanna Prata,
Nello Zaccaria, Andrea De Simone e Riccardo Mormone.
Il film di Luca Gianfrancesco โ€™Ritorno a Toraโ€™ ripercorre la vera storia diย Ziva, una donna ebrea
oggi novantenne, che a distanza di oltre mezzo secolo fa ritorno nel luogo dove, grazie alla
generositร  e al sangue freddo della popolazione locale riuscรฌ a salvarsi dalla furia nazista.
Il TOPIC Lab si conferma un corso con unโ€™offerta formativa accurata e preziosa, in un luogo che
sta diventando, con il tempo e con la passione dellโ€™Associazione PrimoPiano, fucina di talenti e
centro di incontro tra le aree interne e le grandi realtร  teatrali metropolitane.

About author

You might also like

Comunicati

Enogastronomia e paesaggio, รจ Vinalia a Guardia Sanframondi

La voglia di visitare una cantina, il desiderio di partecipare a unโ€™esperienza nei vigneti, la godibile visione di un film sotto le stelle o di una cena in un piazzale

Primo piano

Mettilo in agenda! Dalla Reggia gratis al Comunale con Luigi Lo Cascio

Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare in questo fine settimana? Ecco i principali appuntamenti che si svolgeranno a Caserta e in tutta la provincia Venerdรฌ 1 marzo Sabato 2 marzo

Primo piano

Arrivano i clown! Villa Giaquinto, un palcoscenico… naturale

Luigi D’Ambra – Dal palcoscenico del Parravano a quello piรน naturale di Villetta Giaquinto. Prende il via a Caserta, infatti, giovedรฌ 6 luglio, con inizio alle ore 20.30, la prima