Torna il Lennie Tristano ad Aversa, jazz alla Festa del Dono
Domenica 2 e martedì 4 ottobre va in scena ad Aversa la seconda edizione della Festa del Dono, maratona di solidarietà che quest’anno vede protagonisti fianco a fianco la libreria sociale Il Dono e lo storico Jazz Club Lennie Tristano.
Il nutrito programma comincia domenica 2 ottobre nella libreria aversana di piazza Don Peppe Diana, nei pressi del Comune, con “Viaggio tra i libri”, un reading condotto da Bruno Lamberti, storico animatore e presidente del jazz club aversano.
All’insegna della musica invece la seconda giornata della Festa del Dono, quella di martedì 4, che si terrà al chiostro della chiesa di San Francesco delle Monache, capolavoro romanico tra i meglio conservati della Campania, che sarà teatro di una maratona che durerà tutta la giornata. Si inizierà alle ore 11 con la messa officiata dal vescovo Angelo Spinillo, seguita alle 13 dal pranzo di solidarietà offerto dalla Caritas e nel pomeriggio dall’apertura della mostra pittorica “Alla maniera degli Impressionisti” con i lavori degli alunni del laboratorio artistico dell’istituto compresivo statale “Domenico Cimarosa” e dalla visita guidata teatralizzata al Chiostro, condotta da Grazia della Volpe per l’ associazione Sinopia in collaborazione con Il Nostos Teatro.
Infine, a partire dalle ore 20 la maratona musicale “S(U)ono Solidale”, che sarà aperta dal concerto del trio del pianista Francesco Marziani (in foto di copertina) con ospite d’onore il sassofonista Andrea Ventriglia. Con loro Domenico Iavazzo, batterista aversano dotato di raffinato tocco e solida tecnica, e il bassista Aldo Capasso, vincitore del premio Giovani in Jazz edizione 2014.
Dopo di loro spazio al gruppo di musica popolare Giglio e poi per il gran finale al duo di Edoardo Amirante (in foto), violinista che proprio in questi giorni ha presentato il suo progetto orchestrale Archi nei Parchi, affiancato dal chitarrista Francesco Di Vicino.
Si prospettano, inoltre, ulteriori partecipazioni di musicisti legati al Lennie Tristano, che non mancheranno per l’occasione di riempire il palcoscenico con una jam session non stop.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
“Semplicemente Fausto”, a San Leucio il ricordo di Mesolella
Luigi D’Ambra “Semplicemente Fausto” è l’omaggio del liceo artistico San Leucio a Fausto Mesolella, l’artista casertano scomparso improvvisamente due mesi fa. Una mostra di ritratti realizzata dalle studentesse del liceo
Casavecchia e Pallagrello Wine Festival, il taglio del nastro
Tiziana Barrella – Taglio del nastro oggi domenica 30 giugno per l’attesa manifestazione , che si terrà con il patrocinio del Comune di Pontelatone.L’evento, che proseguirà nelle giornate di venerdi
Petrone Zero, il primo limoncello analcolico è dell’Antica Distilleria
(Comunicato stampa) -Dall’incontro di Andrea Petrone, titolare dell’Antica Distilleria Petrone, col tecnologo alimentare Alessandro Garofalo e l’export manager Marco Basile nasce il primo Limoncello campano a zero alcool. Si tratta del primo prodotto che entra far parte