Touring Club Italiano e Carditello intesa nel nome della cultura
Pietro Battarra
– La valorizzazione del Real Sito di Carditello. E’ questo l’obiettivo primario del protocollo d’intesa tra Touring Club Italiano e la Reale tenuta di Carditello. L’intesa, in particolare, mira ad individuare e sviluppare eventi finalizzati alla conoscenza del Sito, del territorio e degli itinerari ad esso connessi; ospitare presso il Real Sito iniziative del Touring Club Italiano a carattere culturale; riservare ai soci e alle reti volontarie del Touring Club Italiano opportunità di visita e sviluppare progetti di segnaletica e di studio di itinerari turistici per la promozione del complesso borbonico e del territorio, anche in ottica regionale. Per Franco Iseppi, Presidente del Touring Club Italiano: “La Reggia di Carditello è un sito particolarmente caro al Touring Club Italiano e l’accordo con il Real Sito si inserisce coerentemente in un più ampio percorso di valorizzazione del territorio campano che offre una ricchezza culturale immensa con una forte valenza culturale nazionale e internazionale. La nostra Associazione opera, non da sola, per innescare un circolo virtuoso in grado di generare importanti ricadute sull’intero comparto turistico del sud del nostro Paese ed è motivata a mettere in essere forme di collaborazione con ogni istituzione interessata a realizzare progetti di educazione alla fruizione dell’eredità culturale che connota, in modo distintivo, ogni territorio del nostro Paese”. Luigi Nicolais, Presidente della Fondazione Real Sito di Carditello, da parte sua, ha evidenziato: “La sottoscrizione di un protocollo di intesa tra la Fondazione e il Touring Club Italiano è un’ulteriore occasione di valorizzazione del Real Sito di Carditello. In un’ottica di collaborazione e reciproco supporto l’esperienza del Touring Club Italiano può contribuire allo sviluppo di itinerari turistico – culturali che comprendano il Real Sito e che possano avere un riscontro in ambito nazionale e internazionale. Ci auguriamo che questo protocollo di intesa sia il primo passo verso nuove prospettive di collaborazione”.
About author
You might also like
Prefettura e Ordine giornalisti: no alle intimidazioni alla stampa
(Comunicato stampa) -Il Prefetto di Caserta, Giuseppe Castaldo, ha presieduto nella mattinata odierna una riunione di coordinamento delle Forze di Polizia con l’obiettivo di prevenire e contrastare il fenomeno degli
Ingegneri clinici, a Caserta fa tappa il workshop dell’AIIC
Redazione -«La ventilazione polmonare nella gestione del paziente critico: dalle esigenze cliniche ai requisiti tecnologici e organizzativi». Questo il tema del convegno organizzato dal Gruppo Regione Campania dell’Associazione Italiana Ingegneri
Caserta Film Lab, al don Bosco “El paraíso” di Enrico Maria Artale
(Comunicato stampa) -Nuovo appuntamento con il cineforum di Caserta Film Lab presso il Teatro Don Bosco, che martedì 19 novembre presenta “El paraíso” di Enrico Maria Artale, con doppio spettacolo