Trame di Palcoscenico, a Palazzio Fazio omaggio a Nino Taranto

Trame di Palcoscenico, a Palazzio Fazio omaggio a Nino Taranto

Redazione -Arriva al nono evento in programma a FaziOpenTheater lo spettacolo “TRAME DI PALCOSCENICO” – omaggio in versi, prosa e musica per Nino Taranto, di e con Francesco Rivieccio, inserito nella sezione “Teatri d’Inclusione”, genere comico – brillante. L’appuntamento è per domenica 26 gennaio alle ore 19 presso la Sala Teatro di Palazzo Fazio, via Seminario, 10 a Capua.

NOTE DI REGIA
Trame di vecchi costumi teatrali; trame da un palcoscenico vuoto, abbandonato; trame raccontate da un sarto di compagnia… ma la compagnia di chi? Con questo interrogativo si tesse la tela della storia di uno spettacolo cucito tra ricordi, numeri e vecchi cappelli rotti, tra gomitoli di stracci, valigie e fogli sparsi. Fa sempre bene un tuffo nel passato.
Non è semplice omaggiare Nino Taranto, ma poi ci siamo convinti che omaggiare lui voleva dire omaggiare tutta Napoli. Un grande artista ha sempre un grande cuore e Taranto lo aveva più di tutti: lo apriva e dava vita ai personaggi scritti da Viviani, agli schizzi di Pisano e Cioffi, ai versi di Ferdinando Russo e Totò. Noi proviamo ad aprire un pò anche il nostro di cuore (per quanto sia possibile) e rendiamo giustizia anche a Nino Taranto autore, con diversi brani tra prosa e musica da lui scritti dalle parodie ai
monologhi per le sue riviste. Vogliamo condividere con voi questa ricerca, questa poesia.

About author

You might also like

Spettacolo

Lanificio 25. Tartaglia Aneuro & Friends, anteprima nazionale

Regina Della Torre – Parte da Napoli il tour “Oltre”, il nuovo disco di Tartaglia Aneuro che sarà presentato al pubblico, giovedì 21 dicembre al Lanificio 25 (apertura Lanificio 25:

Primo piano

L’Università Parthenope chiama a raccolta gli Atenei campani

Antonella Guarino – Tutti gli Atenei Campani riuniti per discutere su una nuova scienza all’Università “Parthenope” il 17 e il 18 maggio, questo l’intento manifestato dal Magnifico Rettore, Alberto Carotenuto,

Cultura

Il Cavalier Turchino, così si festeggiava il Carnevale a Casolla

Luigi Fusco – Numerose sono le tradizionali farse carnevalesche che, fino a una quarantina di anni fa, venivano messe in scena nel territorio di Caserta e di cui, purtroppo, in