Tramonti al Belvedere, visite guidate serali con degustazione
Comunicato stampa
Venerdi e sabato prossimi, 3 e 4 luglio, al Belvedere Reale di San Leucio prenderà il via “Tramonti al Belvedere” l’iniziativa promossa dal Comune di Caserta che prevede visite guidate serali al Museo della Seta con degustazioni di prodotti tipici. Gli inconsueti tour al tramonto alla scoperta del monumento vanvitelliano, patrimonio dell’umanità Unesco, andranno avanti poi per tutto il mese di luglio, ogni venerdì e sabato. Sono previsti due turni, alle 20,00 ed alle 21,00 della durata di circa 50 minuti, con una degustazione a fine percorso di prodotti tipici locali, offerti da aziende del territorio. Il costo del biglietto di ingresso, comprensivo di guida, sarà di 7 euro, con accesso gratuito per minori di 6 anni e diversamente abili. Ad ogni turno potrà partecipare un numero massimo di 20 visitatori, previa prenotazione all’indirizzo mail belvedere@comune.caserta.it entro 48 ore dalla data prescelta. Nella richiesta dovrà esser comunicato il nominativo, il numero di persone che parteciperanno alla visita, un recapito telefonico. Tutte le attività saranno svolte nel rispetto delle normative nazionali e regionali in materia di prevenzione del contagio da Covid-19 ed i visitatori dovranno indossare la mascherina protettiva.
About author
You might also like
Casa Morra, nasce a Napoli un nuovo museo d’arte
(Mario Caldara) – Napoli e l’arte hanno un legame indissolubile. Numerosi sono stati i personaggi che, dopo aver visto questa città, sono rimasti affascinati a tal punto da sentire il
Ferragosto al Mav di Ercolano, il tuffo digitale nell’archeologia
Pietro Battarra – Resterà aperto anche il giorno di Ferragosto il MAV, il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano. Sarà rispettato il tradizionale orario di visita della domenica dalle ore 10 alle
Soprintendenza. Concorso di idee per Celebrazioni Vanvitelli
Luigi Fusco -In occasione del 250esimo anniversario della morte di Luigi Vanvitelli la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le Province di Caserta e Benevento promuove un incontro interculturale