Transizione ecologica, accordo Comune e Ateneo Vanvitelli
-Stamani la Giunta Comunale di Caserta ha adottato la delibera per un nuovo accordo di collaborazione con il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali, Biologiche e Farmaceutiche (DiSTABiF) dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.
Il sindaco di Caserta Carlo Marino ha dichiarato: “Per affrontare le sfide in merito alla transizione ecologica, anche alla luce di nuovi strumenti e conoscenze, è fondamentale favorire e incentivare il lavoro delle giovani menti che, con maggiore consapevolezza, possono attivamente contribuire al raggiungimento di tali obiettivi”.
L’assessore all’Ambiente, all’Ecologia e alla Transizione Ecologica Carmela Mucherino in merito ha aggiunto che “la cooperazione multilivello tra enti è fondamentale per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile richiesti nell’Agenda 2030”.
Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali, Biologiche e Farmaceutiche dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli potrà collaborare in attività di ricerca e sviluppo nell’ambito dei progetti in materia di efficientamento energetico, sostenibilità ambientale, comunità energetiche e pianificazione energetica, come il Paesc (Piano d’azione per l’energia sostenibile) e i piani attuativi.
L’accordo prevede anche attività di formazione congiunta di studenti e giovani ricercatori dell´Ateneo, con ospitalità presso il Comune di Caserta per tesi di laurea triennali, magistrali e tirocini e l’impegno sin da ora a partecipare insieme a eventuali bandi promossi da istituzioni internazionali (UE), nazionali (Ministeri) o Regione Campania, come PNRR, FESR e FSE Campania.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Napoli, le Serve in scena aprono la stagione del Teatro Nuovo
Pietro Battarra – Debutta mercoledì 25 ottobre al Teatro Nuovo di Napoli lo spettacolo “Le serve” di Jean Genet. L’allestimento è presentato da Teatro e Società, Teatro Biondo di Palermo
Settembre al Borgo, è il giorno di Alessandro Haber
Claudio Sacco – E’ Alessandro Haber il protagonista di questa sera alla 46edizione di “Settembre al Borgo” targato Enzo Avitabile. L’attore e regista bolognese porterà in scena il suo personalissimo omaggio
Sera per Fausto, all’Anfiteatro Campano si ricorda Mesolella
Enzo Battarra – L’Anfiteatro Campano è lì, testimone muto della sua stessa storia. Il grande schermo proietta visioni e sogni. Un’area attrezzata che permette ristoro con eccellenti degustazioni territoriali. Insomma,