TraspoDay 2016. Un appuntamento irrinunciabile per gli operatori del trasporto
E’ stata inaugurata il 17 Marzo, la terza edizione di Traspo Day, la Fiera del Trasporto e della Logistica che si terrà fino a domenica 20 Marzo al polo fieristico A1 Expo – uscita A1 Capua (Ce). Una manifestazione che, a pieno titolo, è considerata di elevata caratura visto il gran numero di aziende, non solo italiane, che vi partecipano.
Traspo Day è una manifestazione professionale che, grazie agli importanti risultati raggiunti sin dalla prima edizione, si è imposta nel panorama degli eventi fieristici di settore come un appuntamento irrinunciabile per chi opera nei trasporti. Ed è questo il motivo per cui tante aziende, come Telepass, Grimaldi, VDO (gruppo Continental), Italiana Rimorchi, TimoCom, Repsol, Block Shaft, Viasat, Q8 e tante altre, hanno voluto essere presenti all’A1 Expo. Degna di nota, poi, l’adesione in toto delle “Sette Sorelle”, ovvero i sette costruttori di veicoli pesanti, Scania, MAN, DAF, Iveco, Mercedes-Benz Trucks, Renault e Volvo, che per la seconda volta consecutiva fanno l’en-plein a Traspo Day. Insomma, una buona occasione per il Casertano di mettere in risalto le sue tante e rilevanti realtà nel trasporto, hub fondamentali per la movimentazione delle merci, porti e interporti.
La manifestazione però va oltre il mero obiettivo commerciale, cercando di accendere i riflettori su questioni importanti che riguardano non solo il mondo dei trasporti ma anche la sicurezza stradale, le buone norme di prevenzione e la promozione di interventi che incidano fattivamente sui fattori di rischio.
E, infatti, il calendario degli appuntamenti è ricco di seminari, workshop e incontri che interessano non solo l’autotrasporto ma la guida sicura in senso lato. Sabato, per esempio, si parla di apnee ostruttive del sonno (OSAS), una patologia che interessa il 20% degli autotrasportatori e che causa ogni anno oltre 17 mila incidenti sulle strade italiane comportando, nei casi più gravi, una riduzione dell’aspettativa di vita media dell’individuo di 12 anni. Al seminario partecipano, tra gli altri, il neurologo Sergio Garbarino, docente presso Dipartimento di Neuroscienze Università di Genova e il senatore Bartolomeo Pepe, il quale appoggia la campagna di sensibilizzazione sulla necessità di estendere il beneficio previdenziale previsto per le attività “usuranti” ai conducenti di camion. Interverranno alla manifestazione, tra gli altri, il presidente della IV commissione permanente regionale Trasporti, Luca Cascone e il Parlamentare europeo Nicola Caputo.
About author
You might also like
Bruno Canino, che mito! Santo Stefano in musica alla Reggia
Redazione – Nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta si è tenuto questa mattina il tradizionale Concerto per un Giorno di Festa con l’Orchestra da Camera di Caserta diretta da Antonino Cascio e con l’insigne pianista Bruno Canino, tra i più
Cavalleria Rusticana al Belvedere, si fa popolare l’estate da re
Claudio Sacco (ph Pino Attanasio) – La splendida cornice del Belvedere di San Leucio ha ospitato sabato 28 luglio il capolavoro di Pietro Mascagni Cavalleria Rusticana. È stato questo il secondo appuntamento
Cibo e informazione, giornalisti riuniti nella Mozzarella House
Claudio Sacco – Le Reali Cavallerizze della Reggia di Caserta tornano a ospitare un corso di formazione promosso dall’Ordine dei Giornalisti della Campania con il Consorzio di Tutela Mozzarella di