Trasporto scolastico green, a Caserta oltre un milione di euro
-Il Comune di Caserta è stato inserito nella graduatoria dei progetti ammessi al finanziamento del Ministero della Transizione Ecologica per la “Promozione del Trasporto Scolastico Sostenibile”. Nello specifico Caserta ottiene 1.244.766,00 euro per un progetto presentato lo scorso aprile, su proposta degli ex assessori Adele Vairo ed Emiliano Casale, e che prevede l’implementazione di due linee di trasporto scolastico sostenibile attraverso l’ausilio di bus elettrici che serviranno gli istituti scolastici cittadini.
Secondo lo studio di fattibilità approvato dalla Giunta ed inviato al Ministero, entrambi i percorsi avranno come capolinea di partenza comune l’area antistante la stazione ferroviaria dove sarà collocata la colonna di ricarica rapida dei mezzi. La linea 1 avrà come capolinea d’arrivo la sede della scuola primaria a tempo pieno dell’Istituto Comprensivo Giannone – De Amicis in via G.M. Bosco. Il percorso si snoderà nel centro cittadino per circa 15 km tra andata e ritorno. Saranno installate 3 pensiline per soste intermedie e numerose paline come punti di fermata bus. La linea 2 avrà come capolinea d’arrivo la sede dell’Istituto Comprensivo Ruggiero III Circolo di via Montale, attraversando il quartiere Acquaviva, l’area ex Saint Gobain e parte del territorio confinante di Nan Nicola la Strada. Il tracciato del percorso totale è di circa 14,5 km. Prevista l’installazione di pensiline e paline di fermata bus.
Il progetto prevede anche alcune nuove soluzioni tecnologiche come la possibilità di fruire, per gli studenti e le loro famiglie, di una applicazione utile a verificare il percorso in tempo reale dell’autobus. “Prosegue il percorso avviato ormai da tempo – ha commentato il sindaco Carlo Marino- verso una Caserta più moderna e ‘green’, nella quale le auto lasceranno sempre più spazio ai mezzi elettrici, alle biciclette e ai pedoni. Ringrazio il Ministero della Transizione Ecologica per il finanziamento e per aver dato fiducia ad una Amministrazione che ha puntato con decisione ad una svolta ecologica e sostenibile della città. Per quanto riguarda il progetto voglio sottolineare che sono stati individuati due istituti come punti d’arrivo delle nuove linee ma che i percorsi sono stati tracciati per servire numerose scuole cittadine. Un’altra buona notizia, dunque, che si inserisce perfettamente – ha concluso Marino – nella nostra programmazione di una città sempre più verde, ecologica, vivibile”.
About author
You might also like
ManzoniDì, un festival della cultura celebra il grande romanziere
Comunicato stampa -Venerdì 26 gennaio alle ore 9.00 presso l’Auditorium della Provincia si terrà il 𝐌𝐚𝐧𝐳𝐨𝐧𝐢𝐃𝐢̀, un Festival della cultura per celebrare la grandezza di Alessandro Manzoni e promuoverne la
Giornata sicurezza cure persona assistita, evento ad Aversa
(Comunicato stampa) -Il 17 settembre si celebra la Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, promossa dal Ministero della Salute, dalla Commissione Salute della Conferenza Regioni
Napoli running, la Brigata Garibaldi di Caserta in prima linea
-Napoli Running ed Esercito Italiano, un connubio consolidato nel corso degli anni che è alla base dei successi della Napoli City Half Marathon. Esercito non solo in gara con i