Tre Farine riparte, il 3 giugno un caffè Illy in omaggio ai clienti

Tre Farine riparte, il 3 giugno un caffè Illy in omaggio ai clienti

Offriamo noi. Mercoledì 3 giugno TRE FARINE, ristorante e pizzeria a Caserta (via Cesare Battisti 46), ma con sede anche ad Aversa, offrirà per tutta la giornata a ogni cliente, con il contributo di Illy, il caffè della riapertura per un caldo bentornato. D’altronde, non c’è di meglio di un bell’espresso per ripartire nel giorno della fine delle limitazione al movimento delle persone sul territorio nazionale. Così il titolare Nicola Ferraro: «Sarà un sorriso di bentornato, un’iniezione di fiducia, un piccolo atto d’amore per le persone che ci onorano della loro scelta, per regalare e regalarci un momento di felicità».

In realtà, TRE FARINE, dopo il lungo lockdown, riaprirà già a partire da lunedì primo giugno. E non mancheranno le novità. Innanzitutto, non ci sarà il giorno di chiusura infrasettimanale e ci sarà la possibilità di prenotare su più fasce orarie, evitando così liste di attesa in un ambiente che sarà più confortevole e con un servizio ancora più attento.

Quindi, il tavolo sarà esclusivamente su prenotazione. A pranzo, tutti i giorni, con due turni: il primo dalle 12.30 alle 14, il secondo dalle 13.30 alle 15. A cena, tutti i giorni, con 4 turni: il primo dalle 19 alle 20.10, il secondo dalle 20.20 alle 21.30, il terzo dalle 21.40 alle 22.50, il quarto dalle 23 alla chiusura. Si potrà prenotare chiamando il numero 0823/442172 oppure su whatsapp sempre al numero 0823/442172 oppure con TheFork.

sushi Tre Farine

«Per la riapertura – fa sapere inoltre Nicola Ferraro – lanceremo il nuovo menù estivo sfogliabile da tablet». Qualche anticipazione? Ecco alcuni dei nuovi piatti: lo sformatino di orzo mantecato alla crema di fiori di zucca, gli gnocchi di patate al pomodoro con melanzane e latte cotto, il salmone al pistacchio e all’arancia. E poi la sorpresa; il sushi Tre Farine, ovvero un rollé di salmone con riso e verdure, gel di salsa di soia, raviolo di riso con funghi e mozzarella e salsa yuzu, rolls fritto di alghe al tonno con riso e maionese di wasabi.

salmone al pistacchio e all’arancia

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10396 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Lilt Caserta, la presentazione delle attività nella sede di Labis

(Comunicato stampa) -L’associazione provinciale Lilt Caserta Aps, con l’intento di valorizzare il messaggio della prevenzione oncologica,rafforzando la presenza operativa anche nella città capoluogo della provincia di Caserta, lunedì 30 settembre

Comunicati

Ospedale Caserta. Prelievo multiorgano, fegato reni cornee

(Comunicato stampa) -Un prelievo multiorgano è stato eseguito nell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta su una donna di 75 anni, che

Primo piano

Ateneo Vanvitelli, la lectio magistralis del ministro Piantedosi

-“La Costituzione attraverso il prisma dell’ordine pubblico: storia ed attualità di un concetto duttile al servizio di diritti e libertà”. Questo il titolo della lectio magistralis che il Ministro dell’Interno,