Tre notti all’Aperia, l’Estate da Re tra concerti ed eventi d’arte

Tre notti all’Aperia, l’Estate da Re tra concerti ed eventi d’arte

Claudio Sacco

-“Un’Estate da RE” nella splendida Aperia della Reggia di Caserta continua. Ben tre i prossimi imperdibili appuntamenti. Mercoledì 21 luglio sarà di scena l’Accademia D’Arcadia & Anagoor in “Et Manchi Pietà”, un progetto di creazione di videoart e musica dal vivo che, partendo dall’opera della pittrice Artemisia Gentileschi, esplora alcune particolarità della pittura e della musica del primo barocco italiano: tredici brani che corrispondono ad altrettanti capitoli visivi, dove musica, narrazione e immagini si stringono in un intreccio teatrale indissolubile. Domenica 25 luglio, Les Percussions de Strasbourg in concerto con un “Omaggio a Iannis Xenakis”. Architetto, ingegnere e compositore, Xenakis ha scritto musica la cui struttura complessa e armoniosa contrasta con l’energia esplosiva che ne scaturisce. Dalla stretta collaborazione di Xenakis con le Percussions de Strasbourg sono scaturite due opere fondamentali: Persephassa nel 1969 e Pléiades nel 1979. Lunedì 26 luglio, serata per Lucio Amelio “Ma l’Amore No”,  ideata per questa edizione di “Un’Estate da RE” con una formazione di ‘all stars’: Lino Vairetti, Patrizio Trampetti, Lalla Esposito, Fausta Vetere e Toni Esposito, con Tomas Arana special guest, canteranno i brani del disco integrandoli con alcuni evergreen che amava Lucio e una band di rinomati musicisti. Un ‘concerto a più voci’, con la regia di Giorgio Verdelli che introdurrà la serata coordinando il repertorio di foto e video inediti di Lucio Amelio. Sarà un concerto, ma anche un racconto di quel momento di grande creatività napoletana e internazionale, con filmati introduttivi curati da Mario Franco e Mario Martone.  Il coupon per un ingresso a prezzo ridotto alla Reggia di Caserta per ascoltare la grande musica di “Un’Estate da RE” è riservato ai lettori di Puracultura. La stampa del tagliando consentirà l’acquisto di un biglietto ridotto (15 euro per il I settore e 7 euro per il II settore) per gli spettacoli del 21, 25 e 26 luglio, alle ore 21.00, all’Aperia della Reggia di Caserta. Info: info@unestatedare.it – www.unestatedare.it.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Il Corteo Storico bene immateriale, il riconoscimento a Roma

Emanuele Ventriglia -«Il riconoscimento scientifico del Corteo Storico di San Leucio da parte del Ministero della Cultura è una legittima gratificazione non solo per la Real Colonia ma per tutta

Comunicati

L’Adusbef incontra a Caserta azionisti, obbligazionisti e risparmiatori

Redazione -L’ A.D.U.S.B.E.F   ha convocato per il giorno 13 febbraio 2020 alle ore 11,30 p/o la Sala Camino della CAMERA DI COMMERCIO DI CASERTA   una conferenza stampa, aperta ad azionisti,

Primo piano

Sei un mito! Al Mann sarà Star Wars Day con gli eroi di Lucas

Mario Caldara – Il cinema è a tutti gli effetti un’arte e, al suo interno, ingloba tante altre forme artistiche, come scrittura, fotografia o recitazione. Gli stessi oggetti di scena