Tre scugnizzi il giorno dopo, il nuovo lavoro di Silvana Perno
-È prevista per il 20 maggio prossimo l’uscita dell’opera letteraria «Tre scugnizzi il giorno dopo» dell’autrice Silvana Perno, edito da Officina Milena e con disegni a cura di Massimo Apicella. Il volume è il sequel di Tre scugnizzi in una notte e vi sono narrate le avventure di tre piccoli “lazzari” partenopei che, dopo aver scoperto un passaggio segreto, si ritrovano in un corridoio spazio-temporale grazie al quale apprenderanno la storia di Napoli, le sue leggende e i suoi miti. I tre protagonisti hanno una missione: “conoscere la loro città perché non c’è rispetto, né amore se prima non c’è conoscenza”.
Del primo lavoro editoriale di Silvana Perno ne sono state vendute più di 4000 copie ed è stato, inoltre, adottato come libro di narrativa da molti istituti elementari e di primo grado di Napoli e provincia. Dallo stesso racconto è stato tratto anche un musical messo in scena da scuola del centro partenopeo in presenza del primo cittadino Luigi De Magistris.
Silvana Perno, dottoressa in beni culturali, oltre ad essere una valente scrittrice è una guida turistica autorizzata, professione che, da anni, svolge con dedizione e passione conducendo i turisti presso i monumenti e i musei della Campania: da Sorrento a Caserta, passando per i complessi napoletani e le aree archeologiche di Ercolano e Pompei.
About author
You might also like
E’ ancora Summer Concert, a Carinola il piano di Paola Volpe
Magi Petrillo -Torna Summer Concert dell’Associazione Anna Jervolino e dell’Orchestra da Camera di Caserta. Venerdì 18 Settembre dalle 20 alle 21.30 a Casanova di Carinola nel Convento di San Francesco. Al pianoforte Paola Volpe con musiche di
I Giovedì al Museo Campano. A Capua un ciclo di conferenze
Maria Beatrice Crisci – Prende il via a Capua il ciclo di incontri “I Giovedì al Museo Campano. Connessioni tra Miti e Storia dall’Antico al Contemporaneo”, promosso dall’Università Luigi Vanvitelli. L’iniziativa
I colori della speranza. Al via Settembre al Borgo tra concerti e recital
Redazione -Nell’accogliente borgo medievale che sorge sui monti Tifatini, si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con una delle più longeve rassegne culturali della Campania. Torna, dal 24 al 27 settembre a Casertavecchia il festival “Settembre