Trentola Ducenta, donato un defibrillatore per la parrocchia
-E’ stata una notizia che ha meravigliato tutti: cinque benefattori anonimi hanno donato alla parrocchia di San Michele Arcangelo di Trentola Ducenta un defibrillatore semiautomatico con accessori Saver One. L’apparecchio salvavita è stato consegnato al parroco don Marcellino Cassandra che guida la chiesa del patrono della città.
Ed è stata una vera manna dal cielo. Si tratta di uno strumento da utilizzare in caso di infortunio, per le tante attività dell’oratorio, sportive, culturali, del centro pastorale, così come durante le funzioni religiose. In realtà, i benefattori – che hanno voluto mantenere l’anonimato – si sono impegnati nei prossimi giorni, anche per realizzare un seminario di formazione destinato ad un gruppo di operatori pastorali, che vedrà un esperto insegnare tecniche di primo soccorso e l’utilizzo del defibrillatore. “Il gesto di donare nel completo anonimato uno strumento medico per la salvaguardia e la sicurezza di tutti i fedeli che frequentano la chiesa, oltre ad essere sinonimo di bontà cristiana è segno tangibile di condivisione della famiglia cristiana unita al progresso della scienza medica, sempre più in evoluzione e in difesa della vita umana”, ha commentato il parroco don Marcellino Cassandra.
About author
You might also like
Mettilo in agenda! Dai un’occhiata agli eventi del week end
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si terranno su tutto il territoriocasertano. E se vuoi puoi segnalarci i tuoi eventi scrivendo a
“Sentieri di memoria” a Caserta, appuntamento con la storia
Marco Cutillo – Nella vita ci sono cose facili da comprendere e cose meno facili. La storia appartiene alla seconda categoria. È confusa, torbida, a volte anche pretestuosa. Porta con sé,
Mostra d’arte, Flavio Lombardi tra pop e intelligenza artificiale
Maria Beatrice Crisci – Flavio Lombardi inaugura oggi sabato 30 novembre alle 17,30 la sua personale alla Galleria Saccone di Santa Maria Capua Vetere, in via Antonio Tari 12/14. “Dalla