Trianon, il teatro del popolo alza il sipario
(Redazione) – Il Trianon Viviani – Teatro del Popolo di Napoli, riapre i battenti. L’annuncio è stato dato nel corso della conferenza stampa tenutasi all’interno dello storico stabile, nato nel 1911 nel quartiere di Forcella. La lunga battaglia a favore della riapertura del palcoscenico popolare, ha visto in prima fila l’attore e cantante partenopeo, Nino D’Angelo. Grazie al suo impegno, infatti, torna a vivere il teatro che accolse i migliori artisti del classico napoletano. Alla presenza del governatore, Vincenzo De Luca, di Nino D’Angelo, nella veste di direttore artistico del Trianon e del presidente della struttura, Giovanni Pinto, è stato presentato il nuovo cartellone che partirà dal prossimo 2 dicembre. Incontenibile l’entusiasmo dei D’Angelo che ha ringraziato il presidente De Luca per aver mantenuto gli impegni presi, confidando in una cospicua collaborazione con l’Ente Regione e il Comune di Napoli, con cui il teatro è legato in partnership. “Un presidio di arte, cultura, economia ma anche di legalità”, l’ha definito il governatore, pensando all’importanza strategica che la struttura avrà in un quartiere, quello di Forcella, che vuole emergere dalla difficile condizione sociale in cui versa. La stagione proseguirà con Peppe Barra, Lina Sastri, Carlo Buccirosso e via di seguito. Appuntamento, dunque, al prossimo venerdì 2 dicembre con l’apertura della nuova stagione del Trianon, con uno spettacolo firmato e interpretato dallo stesso direttore artistico, Nino D’Angelo, dal titolo, mano a dirlo: “Io… senza giacca e cravatta”.
About author
You might also like
Napoli … e son felice, il nuovo evento del FaziOpentheater
Alessandra D’alessandro -La quinta edizione del FaziOpentheater 2022-2023, diretto da Antonio Iavazzo, omaggia la bellezzadel teatro partenopeo e dei suoi autori con uno spettacolo dal titolo “Napoli…e son felice”. L’appuntamento
Un’estate da Belvedere conquista, in duemila per Biagio Izzo
Maria Beatrice Crisci (ph Ciro Santangelo) -Davvero un “bel colpo d’occhio” ieri sera al Real Sito di San Leucio per lo spettacolo di Biagio Izzo “Un giorno all’improvviso”. Più di
Piazzetta Ezio Bosso, in streaming il concerto Grazie Claudio!
Pietro Battarra -Continuano gli eventi organizzati da Pulcinellamente e il Comune di Sant’Arpino per il maestro Ezio Bosso. “Grazie Claudio!”, è il concerto con cui Ezio Bosso rese omaggio a Claudio