Trianon Viviani, la canzone napoletana con Barbara Buonaiuto
-Domenica 3 aprile alle 19, al Trianon Viviani – teatro della Canzone napoletana, ci sarà la rappresentazione di «A’ cunfessione», di Barbara Buonaiuto. Alla prima assoluta del recital, della voce solista dell’Orchestra Italiana di Arbore, prenderanno parte anche Marisa Laurito e un ospite a sorpresa. La cantante, voce femminile dell’Orchestra Italiana di Renzo Arbore sin dal 1995 spiega «il concerto ha un’atmosfera visiva e musicale assolutamente evocativa». Le melodie, che la città di Napoli ha reso immortali, accompagnano le parole con cui vengono espresse passione, sentimenti e sofferenza. L’artista farà da padrona di casa a Marisa Laurito, direttore artistico del teatro, e tra un’interpretazione e l’altra regalerà qualche ricordo. Barbara Buonaiuto sarà accompagnata da una schiera di musicisti, che suoneranno un vasto numero di strumenti: Paolo Del Vecchio, Sasà Pelosi, Ivan Lacagnina, Francesco Di Cristofaro, Luca Urciuolo, Ivan Del Vecchio e Luigi Pelosi. Il teatro continua ad offrire la sottoscrizione di una card, con la quale lo spettatore potrà assistere a sei spettacoli, da scegliere liberamente dal cartellone, ad un prezzo speciale, 90 € per la poltrona e 60 € per il palco. Per il pubblico under 30 il teatro rende disponibile cento ingressi a 10 € per ogni spettacolo, ed un particolare miniabbonamento è dedicato agli abitanti di Forcella, sottoscrivibile unicamente al botteghino, prevede cinquanta biglietti per ogni spettacolo al prezzo di 7 €. Biglietti e miniabbonamenti possono essere acquistati, oltre che presso il botteghino, anche attraverso il circuito online AzzurroService.net.
About author
You might also like
To’, quel bambino pare lo stesso del quadro. L’Arte ti somiglia!
Enzo Battarra – L’Arte ti somiglia. È vero! I bambini messi in campo dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo protagonisti del nuovo spot in onda sulle reti RAI per
Devianza giovanile, Itis Giordani accanto alla Cooperatica Eco
L’Istituto Giordani di Caserta, guidato dalla preside Antonella Serpico, accanto alla Cooperativa Eco in tre progetti. Eco-resilienza 3.0: nuove strategie di educazione al rispetto. L’obiettivo specifico del progetto è di
Due giorni di ciclismo, successo dello sport giovane a Casolla
Luigi Fusco – Un weekend all’insegna della tradizione sportiva si è svolto a Casolla di Caserta. Sabato 25 e domenica 26 settembre si è tenuta una due giorni dedicata al