Tribunale Santa Maria CV, una due giorni sulla crisi d’impresa

Tribunale Santa Maria CV, una due giorni sulla crisi d’impresa

Maria Beatrice Crisci

-Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere e la Camera di Commercio di Caserta hanno promosso è organizzato la due giorni di convegno «La regolazione della Crisi d’Impresa. La Riforma del Codice dell’Insolvenza e i suoi primi approdi applicativi». L’appuntamento è in programma venerdì 14 e sabato 15 nell’aula consiliare della Camera di Commercio di Caserta. L’iniziativa si svolge con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Magistrati e degli Ordini professionali degli Avvocati del Foro di Santa Maria Capua Vetere e dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta.

Tribunale di Santa Maria C.V.

Il convegno si aprirà venerdì 14 ottobre, a partire dalle ore 15, con i saluti istituzionali. Quindi, la prima tavola rotonda moderata da Enrico Quaranta, presidente della Sezione Fallimentare del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere.  Questi gli argomenti: Il nuovo scenario legislativo ed economico. L’impatto sull’economia italiana delle nuove regole imposte dalla legge e dai mercati. Interverranno: Stefano Ambrosini ordinario Diritto Commerciale Università degli Studi del Piemonte Orientale, Luciano Panzani presidente emerito Corte di Appello di Roma, Stefania Pacchi ordinario Diritto Commerciale Università di Siena, Lucia De Berardin magistrato e giudice delegato Tribunale di Catania, Nicola Graziano magistrato  coordinatore del Tribunale delle Imprese di Napoli, Giuseppe Fauceglia ordinario Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno. Sabato 15 ottobre i lavori della seconda tavola rotonda inizieranno alle ore 9,30. A moderare l’incontro sarà il magistrato Lucio Di Nosse  presidente della Corte di Giustizia Tributaria Caserta. Questi gli argomenti della seconda giornata di studio: Idoneità delle misure del nuovo codice per risolvere la crisi d’impresa. I rischi per le imprese: insolvenza, aumenti dei prezzi, inflazione, difficoltà negli approvvigionamenti. Interverranno: Stanislao De Matteis, sostituto procura generale presso la Corte di Cassazione e vice presidente Consiglio Presidenza Giustizia Tributaria, Francesco Fimmanò ordinario di Diritto Commerciale e Direttore Scientifico Universitas Mercatorum, Giuseppe Dongiacomo consigliere Suprema Corte di Cassazione, Giacomo D’Attorre ordinario Diritto Commerciale Università degli Studi del Molise, Giuseppe Dentamaro sostituto procuratore presso il Tribunale di Bari, Edoardo Savarese magistrato e giudice delegato Tribunale di Napoli. La partecipazione al convegno è gratuita e valida ai fini della formazione professionale continua dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e dà diritto all’acquisizione di 1 credito formativo per ogni ora di effettiva partecipazione fino ad un massimo di 8 crediti.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Domenica al Museo. Alla Reggia di Caserta in 11.675

Maria Beatrice Crisci – Sono stati 11.675 i visitatori della Reggia di Caserta in questa prima domenica di dicembre. Palazzo Reale è il terzo monumento più visitato in questa #domenicalmuseo

Stile

Tenuta Fontana. Dalla Biennale alla Casa di Miss Italia

(Beatrice Crisci) – Prosegue il viaggio in Laguna per Tenuta Fontana. Dopo la Biennale Cinema a Venezia l’azienda fa tappa in questo weekend nella Casa di Miss Italia a Jesolo per la

Primo piano

Sempre connessi, secondo Virtual Open Day al Liceo Manzoni

   Si è conclusa ieri domenica 17 gennaio la seconda esperienza di Virtual Open Day per il Liceo “Manzoni”: una grande conferma della capacità del Liceo “Manzoni” di creare potenti