«Trilogia d’Arte», alla Reggia la presentazione del progetto

«Trilogia d’Arte», alla Reggia la presentazione del progetto

Roberta Greco

-Domani, mercoledì 7 giugno, alle ore 12, nella Sala degli incontri d’Arte della Reggia di Caserta, sarà presentato, in conferenza stampa, il progetto Rosso Vanvitelliano «Trilogia d’Arte: il Libro, la Sinfonia, il Film» di Ali della Mente. A seguito dei saluti di Alba Bianconi, presidente dell’associazione Ali della Mente, interverranno, Valentina Rossi, FW Produzioni S.r.l., Flavio Quarantotto, già ispettore del MIUR, Rosario Messina, compositore e direttore d’orchestra, Artur Çani, corrispondente della stampa estera e Dafne Rapuano, Rivoluzioni Editoriali S.r.l.
Le conclusioni saranno, invece, affidate a Tiziana Mafferi, Direttore Generale della Reggia di
Caserta. Rosso Vanvitelliano si colloca nell’ambito delle Celebrazioni Vanvitelliane, in occasione del 250°
anniversario dalla morte di Luigi Vanvitelli. L’evento è patrocinato dalla Reggia di Caserta, dal Ministero della Cultura e dall’UNESCO ed è promosso e prodotto dalla Regione Campania attraverso Scabec S.p.A.

About author

Roberta Greco
Roberta Greco 109 posts

Roberta Greco - Avvocato, ha studiato Giurisprudenza presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, conseguendo la laurea con 110 e lode. Ha studiato presso il liceo scientifico A. Diaz di Caserta. Ha conseguito la certificazione di inglese (C1) ESB e di spagnolo (B2) presso l'Università di Almeria. Attualmente svolge la professione di avvocato ed è consigliere comunale presso il Comune di Caserta. Ha un grande interesse per la politica, il mondo della moda e le altre culture.

You might also like

Comunicati

Zeus Caserta, un protocollo d’intesa tra CAM e Questura

(Comunicato stampa) -Sarà presentato mercoledì 14 febbraio alle ore 11:00 presso la sede del CAM a Caserta Via San Gennaro 4 ex Caserma Sacchi, il protocollo  “Zeus Caserta”  tra il CAM

Comunicati

Trianon Viviani, Marisa Laurito presenta la nuova stagione

–Marisa Laurito, direttore artistico del teatro della Canzone napoletana, presenta l’articolato e ricco cartellone della nuova stagione 2022 | 2023. Teatro, musica, danza, favole, serate-evento e conferenze cantate. Anteprima alla stazione

Cultura

Alla scoperta di San Marcellino, tre giornate di manifestazioni

Pietro Battarra – Da mercoledì 8 a venerdì 10 settembre si svolgerà la manifestazione “Alla scoperta di San Marcellino. Una passeggiata nella Storia”. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Culturale “Carmine Adamo”, propone