Troppi diritti, per Alessandro Barbano la democrazia è malata

Troppi diritti, per Alessandro Barbano la democrazia è malata

Maria Beatrice Crisci

IMG_0442“Io credo che in questi anni abbiamo azzerato la valenza simbolica della democrazia italiana e non solo. Questo libro nasce per ridare alla democrazia il prestigio che merita. Non solo rispetto alla funzione, ma anche al valore simbolico”. Così Alessandro Barbano a Caserta per presentare il suo libro Troppi diritti. L’Italia tradita dalla libertà, edito da Mondadori.

L’appuntamento si è tenuto nella sede di Confindustria. Con l’autore anche Giovanni Cerchia, docente di Teoria e Storia dei sistemi politici comparati all’Università del Molise, e Raffaello Magi, magistrato della Corte Suprema di Cassazione. All’interno del libro “Troppi diritti. L’Italia tradita dalla libertà” (edito da Mondadori), Barbano, giornalista, saggista e docente, direttore del quotidiano Il Mattino, parla del declino italiano, collegandolo al virus dominante dei diritti, una sorta di deriva da ipertrofia dei diritti che ha infiltrato il discorso pubblico e bloccato ogni tentativo della politica e della società di riscattarsi.

Gianni Cerchia ha sottolineato: “Sono convinto che siamo davanti ad uno snodo fondamentale della nostra vicenda politico-istituzionale. Ciò che è accaduto negli ultimi tempi è figlio di un processo di lungo periodo, complesso, che ha cambiato l’idea stessa del rapporto tra la società, le istituzioni e la qualità della politica”. Per il giudice Magi poi: “Il libro del direttore Barbano è un manifesto contro l’individualismo, l’affermazione di se stessi e delle proprie necessità, idee e visione del mondo senza alcuna forma di mediazione sia politica che culturale”. A fare gli onori di casa il presidente di Confindustria Gianluigi Traettino. A moderare l’incontro la giornalista Nadia Verdile.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10305 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Tifatini Cinema, in estate a Caserta i film si vedono in collina

Luigi D’Ambra Sarà “Tifatini Cinema Pozzovetere Art Festival”. La ventesima edizione della rassegna avrà inizio sabato 8 luglio e si concluderà domenica 6 agosto. Proiezioni in tutti i fine settimana

Primo piano

Vittima per Amore, il libro di Pina Farina alla Feltrinelli

Redazione – Sarà presentato venerdì 26 gennaio alle 18 alla libreria Feltrinelli di Caserta il libro di Pina Farina: Vittima per Amore. L’iniziativa è organizzata da Renato Calzolaio in collaborazione

Primo piano

Planetario Caserta, nuovo restyling per i servizi e la fruizione

-Il Comune di Caserta ha ottenuto un finanziamento di circa 350mila euro per compiere una serie di opere di abbattimento delle barriere cognitive e sensoriali, oltre che di miglioramento dei