Truck in Sud, i motori hanno suonato la carica
(Redazione) – Saranno tre giorni all’insegna dei motori. Si inizia oggi venerdì 9 e fino a domenica 11 settembre a pochi passi dalla Reggia di Caserta, su viale Carlo III nella zona industriale di San Marco Evangelista, andrà in scena “Truck in Sud”.
Il lungo weekend comincerà alle ore 12 di venerdì e andrà avanti fino alla mezzanotte per una full immersion nel mondo dei motori, con tantissime attività per adulti e bambini, come i simulatori per conoscere i diversi aspetti della guida.
La mattinata del sabato sarà accesa dai fiammanti colori della Ferrari con il raduno dei Club Testarossa, che faranno sognare il pubblico con strabilianti gare di abilità e gimkane.
Grazie all’impegno e alla passione del gruppo TruckModel Campania, sarà presentato uno straordinario mondo di veicoli in miniatura, fatto di camion e macchine movimento terra in scala 1:14. Tutti gli appassionati potranno curiosare e divertirsi allo stand, tra piccoli camion radiocomandati e fuoristrada 4×4 in scala 1:10 del gruppo Scaler Campania. I modellisti daranno vita a delle dimostrazioni pratiche della capacità di arrampicata dei veicoli su un percorso speciale tutto da vedere.
Truck in Sud è una festa, ma è soprattutto un evento dedicato a chi ogni giorno attraversa le strade d’Italia e d’Europa alla guida di un camion, a chi ogni giorno viaggia, conosce luoghi, abitudini e assicura che le merci arrivino nei tempi e nelle mete prestabilite. Lo Show dei Motori è una galleria di suoni, luci, colori, ma anche di sapori grazie al mondo dello street food, che riempirà l’evento di sapori tipici della tradizione locale, in particolare pizza e mozzarella di bufala.
Per chi ama distinguersi e non si accontenta delle versioni di serie, l’evento promette grandi emozioni con gare di veicoli modificati dove la parola d’ordine è “unicità”. Un esempio? Auto con elementi cromati e trattati con argento o auto modificate con impianti audio che superano i 10mila Watt.
Lo Show dei Motori è anche intrattenimento con musica e spettacoli di cabaret: tra gli ospiti, Tony Colombo nella serata di sabato, mentre la domenica sera, direttamente da Made in Sud, sarà la volta degli Arteteca.
About author
You might also like
A scuola in Lorena, partite nove allieve del Manzoni di Caserta
Luigi D’Ambra – Scuola senza frontiere. Nove alunne dell’EsaBac, l’indirizzo linguistico del Liceo “Alessandro Manzoni” di Caserta sono in Francia. Si apre, infatti, all’insegna dell’internazionalizzazione l’anno scolastico del Liceo casertano guidato
Biblioteca Ruggiero, orario continuato da lunedì 21 novembre
-Da lunedì 21 novembre la biblioteca comunale Ruggiero e l’emeroteca d’Errico osserveranno l’orario continuato di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19,30 e il sabato dalle
“Respiro piano”, una donna e i suoi ricordi al Teatro Civico 14
Maria Beatrice Crisci –Mutamenti / Teatro Civico 14 si prepara al secondo appuntamento nella sede di via Francesco Petrarca di Caserta. Venerdì 16 ottobre alle ore 21, sabato 17 ottobre