Tumori cutanei. Un convegno all’Ospedale di Caserta
“I tumori cutanei sono tra le neoplasie a più alta incidenza e detengono il triste primato di patologia oncologica a più forte incremento”. Lo dichiarano i chirurghi Bruno Marra, presidente della Società Chirurgica di Terra di Lavoro, e Ugo Manlio Cuomo, chirurgo plastico dell’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, nella presentazione del convegno scientifico “Tumori cutanei. L’approccio multidisciplinare”. L’appuntamento è per venerdì 14 ottobre a partire dalle ore 9 presso l’aula magna del nosocomio casertano.
L’evento, organizzato appunto dall’associazione dei chirurghi dell’intera provincia, è realizzato grazie alla sostanziale collaborazione dell’Aorn di Caserta, diretta dai commissari straordinari Cinzia Guercio, Michele Ametta e Leonardo Pace.
Altri partner sono l’Asl casertana, l’Ordine dei Medici, la Società Italiana di Medicina e Chirurgia Rigenerativa Polispecialistica, la sezione provinciale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e il club di Caserta – Terra di Lavoro del Rotary.
Tra i tumori cutanei anche il melanoma è in netto aumento e rappresenta la patologia che può avere un’evoluzione più aggressiva. “Le cause dell’incremento del melanoma – sostengono sempre i dottori Marra e Cuomo, quest’ultimo coordinatore scientifico del convegno – sono riconducibili a un aumento dell’esposizione alle radiazioni ultraviolette e a una ridotta capacità schermante dell’atmosfera per il progressivo inquinamento e per la diminuzione dei livelli di ozono. La diagnosi precoce si è rivelata l’arma più importante per combattere questa malattia, altrimenti letale, e sono fondamentali precisi orientamenti diagnostico-terapeutici per ottenere i migliori risultati. Risulta, pertanto, fondamentale la sensibilizzazione di tutte quelle figure professionali che, a vario titolo, intervengono o possono intervenire in questo processo, al fine di offrire ai pazienti le migliori risposte dalla prevenzione alla diagnosi precoce, dal trattamento chirurgico e ricostruttivo alla terapia medica”.
L’evento formativo è rivolto a medici, farmacisti, infermieri e tecnici di radioterapia.
About author
You might also like
Che premio! Studente del Giordani assunto dall’azienda Terna
Maria Beatrice Crisci – Quando scuola e impresa fanno realmente sistema i risultati non tardano a farsi vedere. La notizia arriva direttamente da una scuola d’eccellenza del nostro territorio ovvero l’ITIS
PulciNellaMente, ecco le metamorfosi di Lello Esposito
(Claudio Sacco) – “Da Maccus a Pulcinella. La metamorfosi di una maschera”: questo il titolo della mostra dell’artista internazionale Lello Esposito che si inaugurerà domenica 22 gennaio presso la Pinacoteca di Arte Contemporanea
Il Giordani di Caserta protagonista del primo hackathon online
Maria Beatrice Crisci – Ha preso il via oggi #scuolafutura il primo l’Hackathon nazionale online della scuola italiana promosso dal Miur in programma fino al 20 maggio nell’ambito delle attività