Turbanti come corone, il Mattei espone alla Reggia
(Maria Beatrice Crisci) – «T-URBAN è una mostra fotografica di donne “regine” che, evocando suggestioni lontane, celebrano la bellezza universale. Un progetto di arte e integrazione che ha coinvolto gli studenti del Mattei in tutte le fasi realizzative». A parlare dell’evento è Roberto Papa dirigente scolastico dell’Istituto Statale Mattei di Caserta, una realtà sicuramente all’avanguardia. L’appuntamento è per mercoledì 29 marzo alle 17,30 a Palazzo Reale di Caserta, sala Romanelli. L’esposizione nasce da un’idea di Ortensia De Francesco. Le foto sono di Giulio Festa. «Il nostro obiettivo è quello di fare un’attività artistica, ma anche di integrazione e di cultura. Abbiamo dunque realizzato dei turbanti che sono stati indossati da allieve che abbiamo fotografato e che dunque si sono prestate a fare da modelle. Naturalmente, per realizzare i turbanti abbiamo incontrato le persone che li confezionano, entrando così nelle diverse culture che rappresentano. L’esposizione che sarà visitabile fino al 10 aprile».
About author
You might also like
Studiare Medicina alla Vanvitelli. Monda: “Una scelta giusta”
Maria Beatrice Crisci – Lunedì scorso è stato inaugurato un complesso operatorio all’avanguardia per le esigenze chirurgiche dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Il professore Marcellino Monda, presidente del
Incontro tra donne, Italia Nostra ricorda Antonella Franzese
– Nel 2014 la sezione casertana di Italia Nostra dedicò la sede di via Colombo 36 a Caserta alla sua generosa attivista Antonella Franzese, improvvisamente scomparsa l’anno precedente. A dieci
International crime, salotto virtuale per i crimini oltre confine
Maria Beatrice Crisci -Diritti umani, crimini oltre confine, come si gestiscono e quali sono le relazioni fra i vari Paesi dinanzi a reati che inorridiscono al di là dell’appartenenza geografica; quali