Turismo e commercio. Il TGR Buongiorno Regione a Caserta
-Buongiorno Regione del TGR in diretta stamattina alle 7,30 da Caserta per parlare di commercio e di turismo culturale. Al microfono del giornalista Nello di Costanzo il vicesindaco e assessore alla programmazione dello sviluppo produttivo Emiliano Casale e l’assessore alla Cultura Enzo Battarra. Quindi, i rappresentanti di Confesercenti con il direttore Gennaro Ricciardi e Confcommercio con il vicedirettore Cinque.
«Cosa sta facendo l’amministrazione per attrarre turisti su Caserta?», ha chiesto il giornalista. L’assessore Battarra ha sottolineato: «Le iniziative sono tante e non solo in questo periodo natalizio. Noi puntiamo alla valorizzazione del Belvedere di San Leucio che è parte integrante del Bene Unesco che comprende la Reggia, l’Acquedotto Carolino e appunto, tutto il complesso monumentale. Il Belvedere va valorizzato va fatto conoscere così come anche il borgo medievale di Casertavecchia per cui faremo molte iniziative su questi due centri. Tra l’altro il Belvedere è di proprietà del Comune di Caserta. Quindi, intendiamo valorizzare questo Bene e creeremo anche un passaggio diretto dalla Fontana di Diana e Atteone al Belvedere di San Leucio, in modo che i turisti della Reggia, una volta percorso il parco e vista la vasca principale, possano con un piccolo bus raggiungere il Belvedere e restare almeno una notte a Caserta».
L’assessore Casale poi ha aggiunto che «per attrarre più visitatori su Caserta, bisogna creare rete una rete con le associazioni di categoria. Questo è l’anno della creazione dei distretti del commercio, l’anno del rilancio del turismo. Questa città prevalentemente deve vivere di turismo, negli anni ’70 e ’80 era una città molto militarizzata nel senso che aveva quasi 8000 presenze di militari, oggi resta il piccolo commercio come la ristorazione e l’abbigliamento. Chiaramente c’è la grande opportunità del turismo. Nel 2023 abbiamo già rilanciato un progetto per Natale che durerà due mesi e oltre e che è finanziato dalla Regione Campania. L’obiettivo è creare una economia turistica nel senso che proveremo a lanciare una tassa di soggiorno legata prevalentemente ai bus che sono quasi una quarantina al giorno che arrivano da fuori . Questo per creare un capitolo di spese importante, per iniziare a fare un lavoro serio sul turismo e quindi su tutto ciò che riguarda la creazione di un brand Caserta». Quindi, ha aggiunto: «Questo ci consentirà di presentarci nelle fiere internazionali con il nostro programma in modo tale che quando il turista verrà a Caserta, non sarà un turista mordi e fuggi ma sarà in grado di poter programmare almeno una 2 giorni in città».
Per Gennaro Ricciardi: «C’è impegno e volontà di costruire. Si lotta contro la concorrenza della grande distribuzione e della vendita online, ma comunque si lavora. Abbiamo avuto giorni di grandissima affluenza a Caserta, soprattutto il 31 dicembre e poi il primo gennaio».
About author
You might also like
Il Planetario ti porta sulla luna, l’evento con la fata della notte
Maria Beatrice Crisci – È la Luna la fata della notte. Il Planetario di Caserta dà appuntamento oggi alle 18,30 per uno spettacolo lunare. La narrazione sarà interamente dal vivo
Rotary club Caserta Terra di Lavoro. Ianniello presidente
-Cambio della guardia al vertice dello storico Rotary club Caserta Terra di Lavoro 1954. Passaggio del collare tra il presidente uscente Giusto Nardi ed il neo presidente Giuseppe Ianniello. Tra
Le sfide attuali. Ciclo di webinar dell’Università Parthenope
Pietro Battarra -Al via, il prossimo 9 marzo, il ciclo di webinar dal titolo “Traduzione, interpretariato e terminologia in contesto professionale: le sfide attuali”, promossi dalla Scuola Interdipartimentale di Economia