Turismo, enogastronomia e benessere. Incontro tra esperti
Redazione -“Turismo, enogastronomia e benessere, strategie integrate per lo sviluppo sostenibile del territorio”. È stato questo il tema dell’incontro a cura della Fondazione Villaggio dei Ragazzi che si è tenuto nella Sala Mediterranea della Fiera Agricola dí Caserta. A ricordarlo è professore Marcellino Monda, direttore del reparto di Dietetica, Medicina dello Sport e Benessere psicofisico dell’Università Vanvitelli. Tra gli argomenti trattati ci sono stati quelli riguardanti l’importanza dell’enogastronomia nella promozione del Turismo territoriale, come magistralmente é stato illustrato dal prof. Francesco D’Ippolito, direttore del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Ateneo Vanvitelliano. La notevole influenza che può esercitare una Sana Alimentazione sulla salute umana é stata sottolineata con forza da Monda nell’ampio dibattito che ha coinvolto numerosi relatori tra i quali lo chef Giuseppe Daddio, patron della Scuola di Cucina “Dolce e Salato” con sede a Maddaloni, un’eccellenza nel panorama della formazione enogastronomica nazionale. D’Ippolito e Monda hanno concluso ricordando che l’Università Vanvitelli è sempre stata in prima linea nei processi di crescita e di valorizzazione delle attività legate al territorio campano, senza mai distogliere lo sguardo verso prospettive internazionali.
About author
You might also like
I Riti Settennali, più di 40mila a Guardia Sanframondi. Le Foto
Maria Beatrice Crisci (foto Massimo Nacca) – I Riti Settennali di Penitenza di Guardia Sanframondi si sono conclusi domenica scorsa con una giornata molto intensa e significativa. La chiusura dei
Arma Azzurra, l’Effige della Madonna di Loreto lascia Caserta
– La Sacra Effige della Madonna di Loreto saluta Caserta, città di aviatori, per continuare il suo viaggio a Capodichino (NA) dove permarrà fino al 29 luglio 2020. La Madonna
Ci vuole un nuovo Rinascimento. Parola di Vittorio Sgarbi
(Claudio Sacco) – Parecchi sono accorsi l’altra sera al Nowhere Gallery per assistere alla conferenza-show di Vittorio Sgarbi. Il vulcanico e trasgressivo critico e storico dell’arte non ha deluso le aspettative,