Turismo significa accoglienza

Turismo significa accoglienza

(Raffaele Cutillo*) – Turismo va inteso nella accezione di offerta e predisposizione della città (e del territorio) alla accoglienza in senso lato. Resta indispensabile  orientare tutte le politiche (e la comunità) in questa direzione strategica e finanziaria. L’iniziativa del sondaggio “Benvenuti a Caserta” è un ottimo punto di partenza, coerente con le più avanzate metodologie di pianificazione urbana (il ‘bottom up’), per verificare le pressioni dal basso, il punto di vista estraneo e comune, le aspettative, per poi agire di conseguenza. L’esperimento campione per eccellenza potrebbe essere la piazza Carlo III, fuoco sistemico dei beni collettivi e somma funzionale (culturale, formativa, ricettiva, produttiva) che riassume in un unico luogo le contraddizioni delle competenze istituzionali (e non) sparse in un potenziale concentrato elevatissimo: divenire vetrina non solo di se stessa ma confluenza di tutto ciò che esprime l’intero paesaggio di Terra di Lavoro (e punto di partenza per il suo  raggiungimento).* architetto

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10262 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Editoriale

Andrea Sparaco e l’avanguardia casertana, l’uomo e l’artista

Luigi Fusco Ripensare all’arte contemporanea in Terra di Lavoro attraverso uno dei suoi massimi esponenti: Andrea Sparaco, scomparso dieci anni fa, il 23 agosto del 2011. Un omaggio doveroso rivolto

Primo piano

Ezio Mauro a Caserta, così il Muro di Berlino arriva in Salotto

Magi Petrillo per Ondawebtv (foto di copertina di Giacomo Maestri) – Sarà il giornalista Ezio Mauro il protagonista del nuovo appuntamento del ciclo Il Salotto a Teatro lunedì 18 novembre alle ore

Primo piano

Il buonumore vien mangiando!

Marcellino Monda* – Il cibo non è solo necessario come carburante metabolico per l’organismo: è sempre più evidente che esiste un’associazione tra gli alimenti e le funzioni cerebrali che regolano il