Tutta Casagiove va in scena per Totò, un omaggio al principe

Tutta Casagiove va in scena per Totò, un omaggio al principe

Luigi D’Ambra

– Omaggio a Totò anche al Quartiere Militare Borbonico a dare l’avvio alla rassegna estiva «CasagioveInScena». L’appuntamento è per domenica 11 giugno alle ore 21. Prima la presentazione della kermesse e a seguire uno spettacolo tutto dedicato al principe della risata e intrepretato da attori, cantanti, musicisti e danzatori delle dodici compagnie impegnate per tutto il corso della manifestazione.

Nel segno di Totò si apre quindi un cartellone nato nei disegni dell’Amministrazione comunale, e in particolare del sindaco Roberto Corsale  e del consigliere con delega alla cultura Gennaro Caiazza, per valorizzare le energie espresse dalla cittadina, d’intesa con la Pro Loco.

È questo l’anno di Totò, nel cinquantenario della scomparsa. Ha iniziato a ricordarlo il Mattino con una grande iniziativa editoriale, poi a Napoli il Maggio dei Monumenti dedicato al grande comico, e poi ancora la mostra personale di Andrea Petrone nella Pinacoteca Comunale “Massimo Stanzione” di Sant’Arpino, dal titolo “Totò principe atellano”, curata da Enzo Battarra, manifestazionianche a Caserta, a Caiazzo e in tanti altri centri del territorio campano.

A dire il vero, Casagiove aveva anticipato tutti dieci anni fa. Proprio nel corso dell’edizione 2007 di Artestate fu allestita negli spazi espositivi di Metrò, gestiti dall’artista e designer Amedeo Santagata, la mostra «Essere Totò», curata da Enzo Battarra e Luigi Fusco. Ventuno gli artisti che esposero opere topic-specific, cioè realizzate appositamente per quel tema. Nell’occasione intervenne a Casagiove anche Liliana de Curtis, la figlia di Totò.

 Ma ecco i nomi dei gruppi coinvolti in «CasagioveInScena» e pronti a esibirsi in un ricordo di Totò: «30 allora», «Insieme è possibile», «I ricomincio da me», «I no, no… stante», «Arte y flamenco», «Orchestra Suzuki», associazione culturale «Fratelli De Rege», «Ridiamo insieme», «La Margherita», «Principio attivo», «Vulie teatro», associazione «Enrico Caruso». L’iniziativa si avvale anche della collaborazione di Italo Mastroianni come «Cineclub Vittoria Filmhouse».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Arance della Salute, torna in piazza Dante l’iniziativa dell’Airc

Maria Beatrice Crisci -Tornano domani in piazza Dante a Caserta, i volontari Airc con le Arance della Salute, Miele e Marmellata di Airc. L’appuntamento è dalle 8. Saranno distribuiti, a

Primo piano

Filiera dell’innovazione. Un convegno al Belvedere con i protagonisti dello sviluppo

“Innovazione e nuove imprese. Come migliorare la competitività delle PMI”. Sarà questo il tema del convegno organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta e da 012 Factory,

Attualità

Giornata della Terra. Lauria, Wwf: difendiamola ogni giorno

Maria Beatrice Crisci – «Abbiamo un solo Pianeta. Difendiamolo ogni giorno al di là della Giornata della Terra», così Raffaele Lauria, referente Wwf Campania in occasione della 54esima Giornata della