Tutte le forme del “Dare”, il libro di Malinconico alla Feltrinelli
Redazione -«In un tempo dove non esiste tempo, dove spesso siamo soli, estranei e incapaci a relazionarci con l’universo mondo che viaggia con noi, questo libro ci invita ad alzare lo sguardo e a riflettere sul valore del “dare”». A parlare è Roberto Malinconico autore del libro “Dare, istruzioni per l’uso” presentato alla libreria Feltrinelli di Caserta. Con l’autore, il direttore generale dell’Asl di Caserta Amedeo Blasotti. Ad aprire l’incontro i saluti dell’assessore alla Cultura Enzo Battarra. A moderare la giornalista Maria Beatrice Crisci.
Il direttore Blasotti ha evidenziato: «Il libro propone di esplorare il concetto “dare” per applicarlo nella pratica quotidiana, contribuendo a trasformare anche il nostro modo di fare salute e, di conseguenza, a migliorare la vita delle persone nel percorso di ricerca della propria condizione di benessere». Il libro si apre con una nota a firma di don Stefano Giaquinto parroco di Casagiove: «Questo libro ci invita a riflettere su come il dare possa assumere molteplici form, andando oltre il semplice scambio politico e aprendosi ad una educazione basata sulla teologia della strada. Dare dovrebbe essere un modo di educare alla compassione e alla condivisione, rappresenta il pensiero sui quali si incontrano i percorsi di inclusione, di alterità, di accoglienza e della Pace».
About author
You might also like
La Reggia va a nozze. Un no ai reazionari, ma trionfa il kitsch
Enzo Battarra – Che tristezza quel pensiero reazionario che tenta di ammantarsi di cultura e chiede di porre i monumenti off limits, impraticabili, di renderli freddi sacrari in nome di
Il debutto degli Stevia, la band casertana ha lanciato Finaless
Enzo Battarra -Si chiamano Stevia. Sì, come il dolcificante. Ma la loro canzone è agrodolce, narra di un rapporto difficile. A fine ottobre il gruppo tutto casertano ha debuttato ufficialmente
Taburno Experience a Cautano, è festa per la patata interrata
Maria Beatrice Crisci – Si chiama “Taburno Experience” ed è la festa della patata interrata e dell’antico rito di conservazione con i produttori delle Comunità del Cibo Slow Food, cookingshow con