Tutti con il naso all’insù per le stelle, si festeggia San Lorenzo

Tutti con il naso all’insù per le stelle, si festeggia San Lorenzo

Maria Beatrice Crisci

-Nell’immaginario collettivo la notte del 10 agosto rimane quella in cui si possono ammirare le famose «lacrime di San Lorenzo», scientificamente note come sciame meteorico delle Perseidi. È questo il gruppo di stelle che «arde e cade», volendo citare la poesia di Giovanni Pascoli. Chiunque abbia un desiderio da esaudire e magari lo abbia coltivato tutto l’anno, deve pensarci questa notte. Allora, tutti con il naso all’insù perché la stellata più romantica e attesa dell’estate sta per arrivare. Gli esperti ricordano, però che lo sciame di stelle cadenti delle lacrime di San Lorenzo quest’anno è andato in scena leggermente prima rispetto al solito. Secondo il sito dell’Unione Astrofili Italiani, lo sciame del 2022 è iniziato già dal 15 luglio e andrà avanti fino al 24 agosto.

Il picco, è previsto nella notte tra l’ 11 e il 13 agosto, quella che regalerà la pioggia più intensa di stelle cadenti. Il punto massimo si raggiungerà al mattino, nelle ore che precedono l’alba. 

In provincia di Caserta diversi gli eventi che hanno come tema le «lacrime di San Lorenzo». Ricordiamo che nella frazione di Casolla, sono iniziati i festeggiamenti in onore di San Lorenzo Martire, cui il borgo è molto devoto. La conclusione è per domani con la giornata di ringraziamento al Signore per la festa. Intanto, oggi nel giorno di San Lorenzo una intensa giornata di iniziative che prenderanno il via alle 8,30 e che proseguiranno fino a sera.

A Mondragone torna quest’anno la manifestazione Calici di Stelle, in programma in tutta Italia fino al 15 agosto con decine di iniziative tra cantine, vigne e piazze delle Città del Vino. L’appuntamento è nel centro storico (Piazza Umberto I, Corso Umberto fino al Palazzo Ducale), a partire dalle ore 19 fino alle 24, per una serata ricca di appuntamenti. Accompagnati dal fascino della notte di San Lorenzo sarà possibile degustare vini e prodotti del territorio casertano.

E per chi rimane nel centro della città? A ricostruire l’atmosfera magica delle stelle cadenti ci penserà lo chef Marco Merola nel suo locale Pasticceria Contemporanea, nel cuore di Caserta, al corso Trieste. Le uniche luci saranno quelle di tante candele accese per guardare meglio le stelle. Quindi, un ricco e gustoso menu preparato dallo chef.

E come tradizione, oggi la rassegna Vinalia nel borgo di Guardia Sanframondi sarà chiusa da Calici di stelle. E’ questo l’appuntamento nazionale dal tema “Conforto” e promosso dal Circolo Viticoltori e organizzata dal Comitato Vinalia. “Calici di stelle” è organizzato sul territorio nazionale dall’Associazione Nazionale delle Città del Vino e dal Movimento del Turismo del Vino nella notte di San Lorenzo, che un po’ per la sua magia, tanto per il suo fascino e moltissimo per la possibilità di esprimere un desiderio, da anni raduna numerosissimi enoappassionati  pronti a farsi trascinare dalla coinvolgente musica e non mancare al brindisi benaugurante nella notte dei sogni oltre il buio.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Food

A tutta birra! Turismo ed eccellenze in Enoteca Provinciale

E’ ormai tutto pronto per giovedì primo dicembre alle ore 17 quando l’Enoteca Provinciale della Camera di Commercio di Caserta aprirà le sue porte per ospitare l’evento “Turismo del verde:

Primo piano

Legalità, al Villaggio dei Ragazzi incontro con Catello Maresca

(Comunicato stampa) -In vista della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che sarà celebrata il 21 marzo p.v., si è tenuto stamane, nella bella

Spettacolo

FAME a Casertavecchia. Danza, teatro e tanta allegria

-E’ l’incontro tra le diverse forme di espressione artistica, teatro, performing art, musica, danza, illustrazione e fotografia, tutte insieme in un unico luogo, ad aver dato vita, nello splendido borgo