Tutti con il naso all’insù per le stelle, si festeggia San Lorenzo
-Nell’immaginario collettivo la notte del 10 agosto rimane quella in cui si possono ammirare le famose «lacrime di San Lorenzo», scientificamente note come sciame meteorico delle Perseidi. È questo il gruppo di stelle che «arde e cade», volendo citare la poesia di Giovanni Pascoli. Chiunque abbia un desiderio da esaudire, e magari lo abbia coltivato tutto l’anno, deve pensarci in questa notte. Allora, tutti con gli occhi in alto, perché la notte stellata più romantica e attesa dell’estate sta per arrivare. Gli esperti avvertono che quest’anno lo spettacolo della cascata astrale raggiungerà il picco massimo dello sciame si verificherà il 13 agosto.
In provincia di Caserta diversi gli eventi che hanno come tema le «lacrime di San Lorenzo». Ricordiamo che nella frazione di Casolla, sono iniziati i festeggiamenti in onore di San Lorenzo Martire, cui il borgo è molto devoto.
About author
You might also like
Mettilo in agenda! Gli appuntamenti del week end a Caserta
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante il weekend? Ecco le principali iniziative che si svolgeranno sul territorio casertano nei giorni 1, 2 e 3 aprile. Venerdì 1 Aprile 🔖Dalle ore
Francesco Di Leva ospite di Visioni Reali, l’intervista
Maria Beatrice Crisci – L’attore Francesco Di Leva ospite di Visioni Reali alla Reggia di Caserta. L’intervista per Ondawebtv
Silone, al Liceo Giannone c’è la lectio di Francesco De Core
Redazione -«Silone: uno scrittore contro i totalitarismi». Sarà questo il tema della lectio che Francesco De Core, direttore de Il Mattino, terrà domani mercoledì 3 maggio alle 10.30 al liceo