Tutti in carrozza! Ritorna il Reggia Express, il treno d’epoca

Tutti in carrozza! Ritorna il Reggia Express, il treno d’epoca

Luigi Fusco

-Torna il Reggia Express. Tutti in carrozza sabato 28 ottobre per viaggiare da Napoli alla Reggia di Caserta, ma soprattutto per vivere un’esperienza unica nel suo genere: attraversare parte della linea ferroviaria della piana campana su di un treno d’epoca.
Vetture Centoporte degli anni Trenta e Corbellini degli anni Cinquanta ospiteranno i visitatori diretti al
plesso vanvitelliano.
I possessori del biglietto di viaggio e ritorno potranno poi usufruire di un titolo scontato, al costo di undici
euro, per visitare il museo del palazzo reale casertano, comprensivo degli Appartamenti Storici e dei
Giardini.
L’iniziativa è promossa da ACaMIR in collaborazione con @fondazionefsitaliane.
I biglietti di accesso alla Reggia potranno essere acquistati, oltre che presso la biglietteria centrale di Piazza Carlo III, anche sulla piattaforma TicketOne attraverso il link https://bit.ly/ReggiaExpress2023.
I titoli di viaggio per il Reggia Express sono invece già in vendita presso le biglietterie e il self service di
stazione, le agenzie di viaggio abilitate e su trenitalia.com.
Tutte le notizie sul viaggio in treno sono disponibili sui canali informativi di Trenitalia.
Per maggiori approfondimenti è disponibile anche il sito web www.fondazionefs.it.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1158 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Comunicati

M’illumino di meno. La soprintendenza aderisce all’iniziativa

(Comunicato stampa) -Venerdì 16 febbraio 2024 la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento aderisce alla Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili

Attualità

Auguri a don Antonello Giannotti, 30 anni di attivo sacerdozio

Maria Beatrice Crisci -Trent’anni di sacerdozio per don Antonello Giannotti, parroco della chiesa di Nostra Signora di Lourdes. Alle 19 di oggi nella basilica di Pompei sarà proprio don Antonello

Economia

Il Mezzogiorno che va per mare. ASI Caserta: “Crea sviluppo”

Luigi D’Ambra – “Economia del mare e sviluppo territoriale”. Se ne è parlato a Gaeta nel corso di un convegno organizzato dalla Confederazione Italiana per lo Sviluppo Economico. Presente il vertice dell’Asi