Tutti in fila! Si rivede (ordinatamente) il popolo della Reggia
Luigi Fusco – ph Marcello Belli
– Festa della Repubblica all’insegna della ripresa degli ingressi alla Reggia di Caserta. Dopo i lunghi periodi di chiusura dovuti all’emergenza covid-19, si rivedono le code davanti all’ingresso principale del plesso vanvitelliano. Complice la giornata di festività del 2 giugno e il bel tempo che hanno spinto, nella sola mattinata, all’incirca 2 migliaia di persone a recarsi in visita alle “stanze” e al parco. Grande soddisfazione c’è stata anche da parte delle guide turistiche che hanno prestato servizio di accompagnamento e di spiegazione delle peculiarità artistiche del palazzo e dei suoi giardini a ristretti gruppi di visitatori provenienti da ogni parte d’Italia, garantendo altresì tutte le norme previste in materia di diffusione del coronavirus. L’auspicio da parte degli attori principali interessati al comparto turistico che ruota attorno al plesso borbonico e al resto delle bellezze monumentali della provincia di Caserta è che l’intera filiera possa riprendere le proprie attività a ritmo serrato, provando a ritornare alla normalità e assicurando, al contempo, sicurezza e accoglienza a tutti i visitatori in transito o in soggiorno nel casertano
About author
You might also like
Befana a quattro zampe, la pioggia non ferma la solidarietà
(Comunicato stampa) -Quest’anno la Befana ha fatto tappa anche al canile e gattile municipale di Caserta. Tantissime le donazioni ricevute dai ragazzi dell’associazione V.O.CE che nonostante il maltempo, in occasione
Guide turistiche. Al Mann di Napoli la giornata internazionale
Pietro Battarra – Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, presso la sala conferenze, mercoledì 14 febbraio, ore 12, presentata l’edizione 2018 della Giornata Internazionale della Guida Turistica, celebrata nel mondo il 21 febbraio. Istituita nel 1990
Il giocattolo sospeso, raccolta solidale per i figli dei detenuti
-L’iniziativa, promossa dall’Associazione “DifferenteMente APS” di Caserta, in collaborazione con l’Associazione forense “Piero Calamandrei” di Napoli , ha scopo di regalare un sorriso ai bambini figli delle persone detenute, consentendo