Tutti pazzi per il gatto, il 17 febbraio è proprio la sua Giornata
– Oggi è la giornata mondiale dei gatti: intriganti, seducenti, ruffiani ma incredibilmente affascinanti. Il 17 febbraio è la data perfetta per celebrare questa giornata, febbraio è infatti il mese degli spiriti liberi e il numero 17 è solitamente portatore di superstizioni e dicerie. La festa è nata in Italia nel 1990 per iniziativa della giornalista gattofila Claudia Angeletti e della sua lettrice Oriella Del Col che volevano celebrare uno degli animali da compagnia più amati in Italia.
Non c’è da stupirsi che fin dall’antichità i gatti abbiano goduto di un’adorazione quasi perpetua. Dall’antico Egitto fino ai nostri giorni, questi animali sono protagonisti delle nostre giornate, anche se non ne possediamo uno. Moltissimi sono i film in cui i protagonisti sono gli irresistibili felini domestici. Spesso questi sono il vero motore del film, altre volte sono inseparabili compagni dei personaggi sul grande schermo. Il gatto è il confidente di Audrey Hepburn in “colazione da Tiffany” del 1961, è protagonista accanto a Kim Novak nel film “Una strega in paradiso” del 1958 ed è l’inseparabile compagno di Sabrina in “Sabrina vita da strega” e “Le terrificanti avventure di Sabrina”.
Il gatto diventa anche musa di un artista: protagonista di celebri canzoni come “il gatto e la volpe” di Edoardo Bennato o “La gatta” di Gino Paoli. Cinema, televisione, arte e musica: tutti pazzi per il gatto. Nel mondo dello spettacolo sono sempre più le celebrities che condividono la loro vita proprio con un gatto. Negli ultimi anni anche il mondo della moda sembra aver scoperto la bellezza dei gatti e delle loro forme tanto da realizzare vere e proprie collezioni a loro dedicate. Stella Mc Cartney sfila in passerella con long dress con stampa felina, il tailleur Dries Van Noten è decorato con un pattern gattofilo, Dolce & Gabbana dedica al gatto una collezione da fiaba, per non parlare della gatto-fashion di Karl Lagerfeld che prende ispirazione dalla sua gatta di razza birmana Chaupette. Il felino più amato dagli italiani è diventato davvero il migliore amico dell’uomo.
About author
You might also like
Campania Libri-Festival, a Napoli al via la prima edizione
-Al via il nuovo Campania Libri – Festival della lettura e dell’ascolto a Napoli dal 29 settembre al 2 ottobre negli spazi di Palazzo Reale e della Biblioteca Nazionale; tra
Premio Festival dell’Erranza, concorso aperto fino al 10 settembre
Claudio Sacco Festival dell’Erranza. C’è il Premio Letterario. E’ possibile partecipare fino al 10 settembre. Quest’anno dedicato alla Transumanza. Scopo del concorso – riservato a scritti inediti – è dare voce ad Autori che vogliano
Running Vanvitelli, la gara podistica per la sostenibilità
Redazione -Tutto pronto per la gara podistica per le Celebrazioni Vanvitelliane all’insegna della Sostenibilità. Si chiama Running Vanvitelli 2023 – Correndo Verso la Sostenibilità, un percorso di 10 km che si