Tutto in un giorno, il photo day di Alterum tra mostre e scatti

Tutto in un giorno, il photo day di Alterum tra mostre e scatti

Claudio Sacco

 – Sarà «photo day» sabato 15 giugno pCasertaFotografiaer l’edizione 2019 di CasertaFotografia. Un sabato intero all’associazione culturale Alterum di San Nicola la Strada (via Appia 102) a partire dalle 9,30 con l’apertura delle mostre, l’inizio dell’estemporanea fotografica «One shot / Uno scatto» e la lettura portfolio. Dopo la pausa pranzo, a partire dalle 15, spazio all’editoria di settore e a una videointervista al grande fotografo Mimmo Jodice. Alle 18 poi la cerimonia finale. L’organizzazione è firmata da Titti D’Abbraccio, Giuseppe «Pino» Di Meo, Antonio e Luigi Russo.

QuesCasertaFotografiate le parole della presidente Titti D’Abbraccio: “La mia associazione Alterum è interessata a qualsiasi forma di arte e cultura. Quindi, è per me un onore e un piacere ospitare per il secondo anno consecutivo l’edizione di CasertaFotografia. Saranno in esposizione tre mostre nelle varie stanze dell’associazione e all’esterno nel cortile. Sarà possibile dalla mattina visitarle e assistere alle letture portfolio. La giornata si concluderà in serata con la premiazione dei migliori portfolio e i vincitori dell’estemporanea fotografica. Una giornata da non perdere”.

Ben tre le mostre allestite. Enzo Battarra sulle pagine del quotidiano Il Mattino scrive: “Centrale è «FotoApPosta 2019», l’esposizione di mail art fotografica con fotocartoline di autori nazionali dalla collezione di Giorgio Tani, presidente onorario della Fiaf, la Federazione italiana delle associazioni fotografiche. Questi scatti rappresentano un interessante spaccato delle tendenze della fotografia in Italia dalla fine degli anni ’80 a oggi. Un’altra mostra è dedicata ad Angela Maria Antuono, fotoamatrice di Caianello, e al suo ciclo «I sud», scatti di personaggi genuini che interpretano luoghi, anche contraddittori, ancorati saldamente alle tradizioni rurali, alla religiosità e al vivere semplicemente la quotidianità. La terza esposizione è il portfolio «Trapassato & presente» del napoletano Angelo Moscarino, selezionato nella scorsa edizione e vincitore del premio Alterum Portfolio”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Caserta città regale, prossimamente reale. I meriti di Felicori e di De Luca, la scelta profetica della Nona

(Enzo Battarra) – Poche stelle a fare da tetto alla Reggia. Forse perché erano troppe a brillare sul maxipalco allestito nel primo cortile. L’orchestra e il coro erano quelli del

Primo piano

Tommy Emmanuel, al Teatro Acacia il chitarrista australiano

-Lo strepitoso chitarrista australiano Tommy Emmanuel torna a esibirsi a Napoli, al Teatro Acacia il 22 marzo 2023. Dopo il sold out del 2016, ritorna nel capoluogo partenopeo per presentare al pubblico il

Editoriale

Benvenuta estate! Il sole di Alessandro Del Gaudio su Vanvitelli

Enzo Battarra – Un benvenuto all’estate casertana, in cui speranze di salute si sommano a tensioni di libertà. Mai la bella stagione è stata così desiderata. Il benvenuto lo dà